Categories: Economia

Consorzio Asi, il sindaco di Solofra indica le priorità

di Michele Vignola, sindaco di Solofra Nei prossimi cinque anni le imprese le imprese irpine saranno chiamate ad affrontare le nuove sfide che la competizione economico–produttiva mondiale porrà nell’epoca post pandemico-emergenziale. In tale ambito, un ruolo di fondamentale ausilio alle imprese irpine dovrà senz’altro essere offerto dal Consorzio Asi della Provincia di Avellino. Proprio per assicurare il miglior contributo consortile alle rinnovate esigenze produttive, logistiche ed organizzative del tessuto industriale ed economico provinciale, è necessario che il Consorzio Asi proceda lungo i seguenti assi strategici ed operativi: La realizzazione degli ambiziosi obbiettivi di sviluppo industriale precedentemente indicati in favore del territorio irpino potrà essere perseguita solo permanendo e valorizzando massimamente lo spirito di profonda collaborazione interistituzionale tra Consorzio e Regione Campania che ha già prodotto numerosi frutti positivi in favore del tessuto economico provinciale. La nuova futura governance consortile, perseguendo tale spirito, non deve essere in alcun modo luogo di esercizio del potere fine a sé stesso ma deve porsi a servizio degli interessi delle imprese, dei lavoratori e degli enti locali provinciali. La Politica provinciale è chiamata a svolgere un ruolo di servizio non di occupazione di poltrone. Questo percorso deve vedere come protagonisti i primi cittadini delle Comunità locali, chiamati ad esprimere un’idea di sviluppo “dal basso” che sappia recepire bisogni ed aspettative dei propri amministrati, concretizzandola in politiche di sviluppo sinergiche che coinvolgano tutti gli Enti locali. Per realizzare tale ambizioso progetto di rigenerazione politica che passi attraverso la valorizzazione del ruolo dei Sindaci occorre esperienza delle problematiche e delle criticità che in questo momento storico sono attinenti alle aree industriali irpine e garanzia di comprensione dei processi e di individuazione delle soluzioni più opportune, adeguate ed equilibrate.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago