Categories: Entroterre

Consorzio turistico Laceno: eletto il nuovo direttivo

È stato eletto nella serata di ieri il nuovo direttivo delConsorzio Turistico Bagnoli Irpino Laceno. A votare ed a partecipare sono state le aziende, le ditte, le associazioni ed i liberi professionisti di vari settori del territorio. Erano ben nove le preferenze da scegliere con una lista ampia di candidati divisi per settore. Sono stati eletti i rappresentanti delle seguenti aziende:l’Hotel Cervialto (13 voti), l’Hotel Taverna Capozzi (23 voti), Bar Laceno (25 voti), Country House Nonna Pina (8 voti), Alimentari Trillo (26 voti), Caseificio La Bagnolese (9 voti), Tipografia Dema (17 voti), Lacenolandia (11 voti) e Coop Iris (20 voti). Toccherà quindi al neo eletto direttivo decretare il nuovo presidente che va a rappresentare tutti i settori del Consorzio Turistico Bagnoli Irpino Laceno che puntano a consolidare la realtà territoriale, facendo rete. A cominciare dal settore di riferimento per l’ospitalità come gli alberghi, case pensioni, casa per vacanze, multiproprietà in residence, alloggiamenti in agriturismo, affittacamere, residence turistico alberghiere, B & B. Poi il settore ristorazione con ristoranti, trattorie, pizzerie, tavole calde, bar, pub, pasticcerie. Ma anche il settore alimentare: con i vari alimentari, macellerie, fruttivendoli, pescherie, panifici, prodotti aziendali e tipici, caseifici e non alimentare: mercerie, cartolibrerie, giornali, tabaccherie, gioielli e preziosi, articoli da regalo, abbigliamento, calzature, articoli sportivi, ferramenta, mobili, negozi di tecnologia, prodotti sanitari, prodotti farmaceutici, prodotti per l’agricoltura, carburanti, ricambi, lavanderie, fiorai. Ed infine i servizi ed i professioni che fanno parte del Consorzio Turistico Bagnoli Irpino Laceno: cooperative di servizi, barbieri, fotografi, estetisti, trasporti, allevatori, falegnami, elettricisti, noleggi attrezzature, idraulici, officine meccaniche, lavorazione ferro, lavorazione legno ed altro, agenzie immobiliari, agenzie di viaggio, agenzie d’affari, imprese edili. Il Consorzio Turistico Bagnoli Laceno, quindi, si rinnova e con esso si rinnova anche la volontà di unire le forze per quello che sarà il futuro di tutto il territorio, non tralasciando aspetti emblematici, quali il turismo sostenibile, enogastronomico e soprattutto 365 giorni l’anno. La voglia di ripartenza post-covid e la nuova squadra auspicano che sempre più aziende e singoli professionisti facciano la loro parte per il bene di Bagnoli Irpino e Laceno.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago