Fino al 14 novembre confermata in Campania la sospensione delle attività didattiche in presenza per le scuole primaria e secondaria. E da lunedì 2 novembre chiudono anche gli asili fino alla stessa data. Inoltre obbligo a tutte le aziende di trasporto pubblico locale di modulare l’erogazione dei servizi minimi essenziali in modo da evitare il sovraffollamento dei mezzi di trasporto nelle fasce orarie della giornata in cui si registra la maggiore presenza di utenti.Sono i principali punti dell’ordinanza 86, appena emanata dalla Regione Campania mentre il governatore Vincenzo De Luca è in diretta a spiegare situazione e richieste al Governo. Il contagio in Irpinia.Numeri più bassi rispetto ai precedenti due giorni, ma comunque sono ancora molti i positivi nelle ultime 24 ore. L’Azienda Sanitaria Locale comunica che, su 1.220 tamponi analizzati, sono risultate positive al COVID 19 137 persone: – 1, residente nel comune di Aiello del Sabato; – 4, residenti nel comune di Ariano Irpino; – 5, residenti nel comune di Atripalda; – 6, residenti nel comune di Avella; – 17, residenti nel comune di Avellino, di cui uno ricoverato presso l’AORN “Moscati” di Avellino; – 5, residenti nel comune di Baiano; – 8, residenti nel comune di Bonito; – 13, residenti nel comune di Candida, contatti di positivo; – 1, residente nel comune di Carife; – 1, residente nel comune di Casalbore; – 1, residente nel comune di Cassano Irpino; – 2, residenti nel comune di Cervinara; – 1, residente nel comune diCesinali; – 1, residente nel comune diChiusano di San Domenico; – 2, residenti nel comune di Flumeri; – 1, residente nel comune di Forino; – 1, residente nel comune di Frigento, contatto di positivo; – 4, residenti nel comune diGesualdo, di cui un contatto di positivo; – 1, residente nel comune di Grottaminarda; – 4, residenti nel comune di Lauro; – 1, residenti nel comune di Manocalzati; – 1, residente nel comune di Mercogliano; – 2, residenti nel comune di Montecalvo Irpino; – 1, residentenel comune di Montefredane; – 3, residenti nel comune di Montella; – 1, residentenel comune di Montemiletto; – 2, residentinel comune di Mugnano del Cardinale; – 6, residenti nel comune di Ospedaletto D’Alpinolo; – 1, residente nel comune di Pietradefusi; – 1, residente nel comune di Quindici, ricoverato presso l’AORN “Moscati” di Avellino; – 1, residente nel comune di Rotondi; – 1, residentenel comune di San Michele di Serino; – 1, residente nel comune d iSan Potito Ultra; – 1, residentenel comune di Sant’Angelo all’Esca; – 2,residentinel comune di Serino; – 1, residente nel comune di Sirignano; – 2, residenti nel comune di Sperone; – 21, residenti nel comune di Sturno, di cui quattro contatti di positivo e uno ricoverato presso il P.O. “Frangipane” di Ariano Irpino; – 3, residenti nel comune di Taurasi; – 1, residente nel comune di Tufo; – 1, residente nel comune di Vallata; – 3, residentinel comune di Venticano; – 1, residentenel comune di Villamaina. L’Azienda Sanitaria Locale ha avviato indagine epidemiologica sui contatti dei casi positivi. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…