Categories: Primo Piano

Conte in Irpinia: Sullo, fabbriche e la musica del Cimarosa

IlPresidente del Consiglio Giuseppe Contesceglie di visitare ilConservatorio “Domenico Cimarosa”di Avellino. Il Premier in occasione della sua presenza in città, infatti, ha accettato l’invito avanzato dal Presidente dell’Istituzione di Alta Formazione Artistica e Musicale,Luca Cipriano,unitamente al Consiglio d’Amministrazione. La presenza del Professor Conte è prevista nella giornata di lunedì 14 ottobre, alle ore 10:30 presso l’Auditorium del Conservatorio.Nella stessa giornata il capo del Governo sarà anche al Teatro Gesualdo per aprire le celebrazioni del centenario sulliano e poi in visita alle aree industriali: annunciata la sua presenza presso la Omi di Vallata, la Altergon e la Ema di Morra De Sanctis. Nell’occasione il Presidente del Consiglio visiterà l’Istituzione Universitaria Musicale, fondata nel 1971. Il Cimarosa di Avellino è un polo universitario di eccellenza, quarto in Italia dopo Milano, Roma e Bari, per numero di iscritti (circa 1.200 allievi) e di docenti (136), insignito due volte della medaglia d’oro del Presidente della Repubblica, nel 2012 dal Presidente Napolitano e nel 2017 dal Presidente Mattarella. Nel corso della visita il Premier avrà modo di incontrare gli alunni del Conservatorio e i docenti dei diversi Dipartimenti musicali: da quello di musica antica a quello delle nuove tecnologie e linguaggi musicali, dal dipartimento di strumenti ad arco e a corda fino a quello di musica jazz. Ma sarà anche l’occasione per presentare al Presidente Conte una delegazione della folta rappresentanza di alunni di nazionalità cinese; oggi sono, infatti, circa 200 gli studenti asiatici ospitati dal Conservatorio “Cimarosa” nell’ambito del Progetto Internazionale «Turandot». La visita al Conservatorio si concluderà con l’esibizione dell’Orchestra giovanile del “Cimarosa”. «La visita del Premier Conte è motivo di profondo orgoglio per noi tutti–ha spiegato Luca Cipriano-. Siamo feliciche il Presidente del Consiglio dei Ministri abbia accettato il nostro invito, scegliendo di visitare una delle Istituzioni Universitarie Musicali più importanti d’Italia, riconoscendo alla cultura un valore fondamentale nella formazione dei giovani, specie al Sud. Il Conservatorio “Cimarosa” è l’Università di Avellino, siamo orgogliosi delle nostre eccellenze e dedichiamo il massimo impegno perché agli studenti vengano offerte le migliori opportunità di crescita». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

9 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

12 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

15 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

17 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

21 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago