Categories: Primo Piano

Conte in Irpinia: Sullo, fabbriche e la musica del Cimarosa

IlPresidente del Consiglio Giuseppe Contesceglie di visitare ilConservatorio “Domenico Cimarosa”di Avellino. Il Premier in occasione della sua presenza in città, infatti, ha accettato l’invito avanzato dal Presidente dell’Istituzione di Alta Formazione Artistica e Musicale,Luca Cipriano,unitamente al Consiglio d’Amministrazione. La presenza del Professor Conte è prevista nella giornata di lunedì 14 ottobre, alle ore 10:30 presso l’Auditorium del Conservatorio.Nella stessa giornata il capo del Governo sarà anche al Teatro Gesualdo per aprire le celebrazioni del centenario sulliano e poi in visita alle aree industriali: annunciata la sua presenza presso la Omi di Vallata, la Altergon e la Ema di Morra De Sanctis. Nell’occasione il Presidente del Consiglio visiterà l’Istituzione Universitaria Musicale, fondata nel 1971. Il Cimarosa di Avellino è un polo universitario di eccellenza, quarto in Italia dopo Milano, Roma e Bari, per numero di iscritti (circa 1.200 allievi) e di docenti (136), insignito due volte della medaglia d’oro del Presidente della Repubblica, nel 2012 dal Presidente Napolitano e nel 2017 dal Presidente Mattarella. Nel corso della visita il Premier avrà modo di incontrare gli alunni del Conservatorio e i docenti dei diversi Dipartimenti musicali: da quello di musica antica a quello delle nuove tecnologie e linguaggi musicali, dal dipartimento di strumenti ad arco e a corda fino a quello di musica jazz. Ma sarà anche l’occasione per presentare al Presidente Conte una delegazione della folta rappresentanza di alunni di nazionalità cinese; oggi sono, infatti, circa 200 gli studenti asiatici ospitati dal Conservatorio “Cimarosa” nell’ambito del Progetto Internazionale «Turandot». La visita al Conservatorio si concluderà con l’esibizione dell’Orchestra giovanile del “Cimarosa”. «La visita del Premier Conte è motivo di profondo orgoglio per noi tutti–ha spiegato Luca Cipriano-. Siamo feliciche il Presidente del Consiglio dei Ministri abbia accettato il nostro invito, scegliendo di visitare una delle Istituzioni Universitarie Musicali più importanti d’Italia, riconoscendo alla cultura un valore fondamentale nella formazione dei giovani, specie al Sud. Il Conservatorio “Cimarosa” è l’Università di Avellino, siamo orgogliosi delle nostre eccellenze e dedichiamo il massimo impegno perché agli studenti vengano offerte le migliori opportunità di crescita». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago