Avvertite o meno dalla popolazione, continuano le scosse in Alta Irpinia.Lo sciame sismico va avanti da venerdìquando, secondo il report dell’Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia, si registrarono cinque scosse nelle 24 ore con epicentro tra Sant’Angelo dei Lombardi e Rocca San Felice. Ieri un nuovo episodio sempre localizzato in quella parte di Alta Irpinia. Nella giornata di oggi sonotre i terremoti registrati in rapida successione. Le scosse, di magnitudo tra 2.0 e 2.8 gradi della scala Richter, sono avvenute alle 15.25, poi alle 16.06 e subito dopo alle 16.09. Epicentro ancora una volta a due chilometri a ovest di Sant’Angelo dei Lombardi, a ridosso dell’ospedale Criscuoli(foto in alto), e a due a sud ovest di Rocca San Felice in un’area boscosa(foto in basso). Non si registrano danni a cose e persone. comments
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…
Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…