Categories: Primo Piano

Contrasto alla povertà, le iniziative del Consorzio Alta Irpinia

IlConsorzio dei Servizi Sociali Alta Irpiniaha pubblicato l’Avviso Pubblico ITIA “Intese Territoriali di Inclusione Attiva”, per promuovere, su tutto il territorio dell’Alta Irpinia, la realizzazione di un sistema diffuso e articolato di interventi di contrasto alla povertà, attraverso azioni di sostegno alle persone svantaggiate, con disabilità e a rischio esclusione. “Il progetto di un centro territoriale di inclusione inteso quale centro di prossimità di servizi per il sostegno a persone e famiglie svantaggiate, in condizioni di vulnerabilità e fragilità sociale è sempre stato tra i nostri obiettivi prioritari”,dichiara soddisfatto Stefano Farina, Presidente del CdA. Nelle prossime settimane iServizi di supporto familiare, attività educative scolastiche ed extra scolastiche, in favore di circa 70 nuclei con l’obiettivo di ridurre i conflitti familiari, garantire una maggiore frequenza scolastica, migliorare i risultati scolastici, favorire l’incremento delle attività culturali, sportive, sociali svolte dai giovani beneficiari. Ridurre eventuali “dipendenze”, fenomeni di bullismo, reati. Con il partner Tekform n.6 Corsi di formazione professionale, in favore di 95 beneficiari ed in particolare si tratta del corso di Operatore Agricolo con  un orientamento alle attività della viticoltura che avrà sede a Montella. Un corso di Operatore alla realizzazione e alla manutenzione di giardini che avrà sede a Calitri. Il terzo riguarderà la figura di Tecnico di allevamento delle api e di produzione del miele che avrà sede a Conza. Si potrà scegliere anche di partecipare in alternativa al corso di Operatore alla fabbricazione di mobili in legno a Teoraed infine unPercorso sulle key competence che avrà sede aLioni. Una ulteriore azione insieme al partner Infap Campania sarà quella di attivare iTirocini di Inclusione sociale e lavorativain favore dei 15 Beneficiari, di cui 8 in condizione di estremo svantaggio lavorativo e 7 in condizione di disabilità. “Presso tutti gli sportelli sociali dei comuni dell’ambito sarà possibile ricevere tutte le informazioni dal nostro segretariato sociale–conclude Farina– rafforzeremo la presa in carico e nei prossimi mesi avremo un’offerta di servizi variegata nei confronti delle persone che vivono in condizione di svantaggio economico e sociale”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago