Categories: Primo Piano

Contratto di Fiume Alto Ofanto, focus a Rocca San Felice

E’ uno strumento che appare fondamentale per un rilancio economico e ambientale dell’Alta Irpinia. Il Contratto di fiume dell’Alto Ofanto sta per diventare realtà. Si tratta in soldoni di un piano di riqualificazione ambientale del territorio che va da Torella, dove nascono le sorgenti, a Monteverde, dove finisce la parte irpina del fiume. Domani, giovedì 4 giugno, c’è il quarto incontro in vista della firma dell’accordo (tra comuni e associazioni innanzitutto). Appuntamento a Rocca San Felice, ore 9.30 presso il centro comunitario. Focus sulle attività svolte e proposte da fare, a cura del Gal Cilsi. Il nodo principale è sempre lo stesso: il coinvolgimento di soggetti come Asi e Arpac. Sul tratto irpino del fiume Ofanto ci sono svariati nuclei industriali. E senza un piano di bonifica il lavoro sul contratto di fiume rischia di diventare astratto.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago