Categories: Primo Piano

Contratto di fiume Sabato, ultime battute prima della firma

Si terrà domani(giovedì 19 maggio), alleore 17.30, presso ilCentro sociale “Samantha Della Porta” di Avellino, ilsettimo Forum “Verso il Contratto di FiumeSabato”coordinato dalGal Partenio. Con l’appuntamento di domanicisi avvia verso la definizione di un Partenariato ampio e solido, prima fase del Contratto di Fiume,intervento attivato nell’ambito del PSL “Terre e Sentieri del Partenio” – Asse IV Leader del PSR Campania 2007/2013, dedicata alla costruzione del partenariato e alla divulgazione delle linee operative dell’importante strumento di governance dei processi di sviluppo locale, che ha portato allasottoscrizione del protocollo d’intesa firmato da oltre 60 soggetti, tra cui 37 Comuni e numerose associazioni, ordini professionali, enti, imprese e attori locali. Inizia dunque ora la fase di individuazione e di costruzione delle azioni che andranno poi a costituire ilPAL– Piano di Azione Locale. L’obiettivo è quello di lavorare – con il diretto coinvolgimento dei soggetti pubblici e privati – alla gestione e all’utilizzo della risorsa acqua e delle potenzialità del territorio dell’intero bacino fluviale che abbraccia le province di Avellino e Benevento, mettendo in prima lineala messa in sicurezza, la riqualificazione ambientale e l’uso produttivo del territorio attraversato dal Fiume Sabato. «Attraverso l’innovativo strumento del Contratto di Fiume e con l’ascolto degli attori locali interessati, afferma il Presidente del Gal Partenio Luca Beatrice, siamo riusciti a porre le basi peruna programmazione negoziata e condivisae che ci porterà ad attivare interventi di riqualificazione paesistico-ambientale, attraverso un sistema di regole caratterizzato da una serie di criteri: utilità pubblica, sostenibilità ambientale, valore sociale e rendimento economico». Domani (19 maggio), dopo la registrazione dei partecipanti, i saluti e la presentazione dei lavori, si passerà all’introduzione al settimo Forum, all’avvio dei lavori sulle tematiche individuate, alla presentazione dei risultati, alla discussione e alla definizione dei prossimi incontri. Sono invitati a partecipare gli amministratori locali, i rappresentanti di enti, istituzioni, associazioni e tutti i cittadini interessati.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

11 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

14 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

16 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

18 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

23 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago