Categories: Politica

Contributi ai Comuni per la redazione dei Puc, la nota di Petracca

E’ stato pubblicato sul Burc numero 56 del 30 settembre scorso il decreto dirigenziale con cui si definiscono icriteri per l’assegnazione dei contributi per la redazione dei Piani Urbanistici Comunali (PUC) dei Comuni con popolazione inferiore ai 50mila abitanti,contributi per i quali è stato stanziato un milione di euro per le annualità 2019 e 2020. E’ stato, inoltre, approvato l’avviso con cui si definiscono le modalità di richiesta del contributo. Le richieste dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione sul Burc dell’avviso avvenuta appunto lunedì scorso. Ne dà notizia il consigliere regionaleMaurizio Petracca. «Si tratta – commenta il consigliere Petracca – di un provvedimento molto atteso dalle amministrazioni comunali perché consente di affrontare con maggiore tranquillità la fase di redazione dei piani urbanistici, strumenti di grande rilievo per lo sviluppo e la pianificazione del territorio. Tra l’altro l’avviso prevede contributi per i Comuni che abbiano già approvato il Puc e che non abbiano già percepito contributi regionali dello stesso genere. E’ chiaro come si dia una sorta di corsia privilegiata alle associazioni tra i Comuni. Il contributo è per i Comuni con popolazione inferiore ai 50mila abitanti. E’ chiaro che per i Comuni irpini rappresenti una vera e propria opportunità». Il contributo previsto è di15mila per le associazioni di Comuni– la somma viene liquidata in questo caso al Comune capofila – e di10mila euro per i Comuni singoli.Verranno stilatedue distinte graduatorie, una per i Comuni con Puc approvato ed un’altra per i Comuni che ancora non abbiano provveduto ad approvare il piano urbanistico, ma abbiano un Puc solo adottato o solo di un preliminare. Non si esclude di accrescere il plafond di risorse, soprattutto se si dovesse registrare un numero di istanze significativo e che, quindi, indica una reale esigenza da parte dei Comuni ad accadere a questa tipologia di risorse. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago