Prosegue l’azione dei Carabinieri del Gruppo Forestale di Avellino, costantemente impiegati in servizi di controllo del territorio finalizzati a garantire sicurezza e rispetto della legalità. Gli uomini dellaStazione Forestale di Lionihanno deferito in stato di libertà alla Procura della Repubblica di Avellino il titolare di un’attività diConza della Campania:l’uomo è ritenuto responsabile dello scarico di acque reflue industriali in assenza di autorizzazione. Le verifiche, eseguite con i colleghi della Stazione Forestale di Sant’Angelo dei Lombardi, hanno permesso di accertare la mancanza dell’autorizzazione allo scarico nella rete fognaria delle acque reflue provenienti dall’attività. Gli operanti accertavano poi che i servizi igienici scaricavano le acque nellarete fognariadel comune di Conza della Campania, in assenza del provvedimento di assimilazione delle acque a quelle domestiche o in alternativa all’autorizzazione allo scarico in rete fognaria. Per questi motivi le acque reflue erano da considerarsi di tipo industriale. Dal controllo è inoltre emersa la mancanza del registro di carico e scarico dei rifiuti: pertanto a carico del titolare dell’attività è stata elevata una sanzione amministrativa dell’importo di circa 2mila euro. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…