Categories: Attualità

Conza e Monteverde: protetti dall’eolico, alla ricerca di prospettive

Illago San Pietro-Aquilaverde a Monteverde, il lago di Conza della Campania e il Bosco di Zampaglione a Calitri: questi i tre siti irpini che figurano tra leZone speciali di conservazioneelencate in una delibera della Regione Campania pubblicata nei giorni scorsi. Il provvedimento era richiesto da tempo ad ambientalisti e comitati. Nel novembre 2016 Palazzo Santa Lucia aveva adottato le “Misure di conservazione dei Siti di interesse comunitario (Sic) per la designazione delle Zone Speciali di Conservazione”. Nel frattempo però tutte e tre le aree erano state interessate da richieste di installazione di pale eoliche. A Conza, ultima vicenda in ordine di tempo, i comitati ambientalisti hanno provato a bloccare con un esposto in Procura l’insediamento di dieci torri per la produzione di energia eolica. In teoria la delibera proteggerebbe le aree dalle torri. Ma il punto, soprattutto per Conza, è un altro. Il paese altirpino andrà al voto in primavera dopo qualche mese di commissariamento per le dimissioni del sindaco Vito Cappiello. E’ uno dei luoghi più ricchi, interessanti e fotografati della provincia. La diga, l’Ofanto, l’area archeologica, l’oasi Wwf. Progetti per il futuro come la ciclovia dell’acqua. Eppure, incredibile a dirsi, mai stato meta turistica nonostante l’assenza di pale. Un tema da campagna elettorale che tuttavia può ben rappresentare un grande tema provinciale, soprattutto in campagna elettorale. Difendere l’ambiente è doveroso, ma se non si crea sviluppo e lavoro con la storia e la natura i territori saranno sempre a rischio. Movimento Cinque Stelle e Potere al Popolo hanno già accennato alle questioni, vedremo già nei prossimi giorni se e come verranno approfondite. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago