Categories: Primo Piano

Conza: Radici democratiche promuove incontro con Del Basso De Caro

Il circolo culturale – politico “Radici Democratiche “, attraverso il coordinatore dell’Alta Irpinia, architetto Michele Carluccio, nell’ambito delle politiche di sviluppo del territorio ha promosso per il giorno 3 luglio l’incontro con il Sottosegretario di Stato, Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Umberto Del Basso De Caro per affrontare i temi legati allo sviluppo e alla promozione del territorio. Di Michele Carluccio Per dare un contributo anche in questa fase preliminare del progetto di coesione territoriale Alta Irpinia, con l’obiettivo di creare uno studio atto a bloccare lo spopolamento e a migliorare la qualità della vita, inquadrando il tutto tecnicamente attraverso analisi e proposte puntuali. Studiare il sistema infrastrutturale, dalla viabilità alla banda larga, dalla ferrovia Rocchetta-Sant’ Antonio all’alta velocità (Napoli – Bari). Partendo proprio da Conza della Campania, attraverso la specificità territoriale “Lago di Conza, Oasi naturalistica, Parco archeologico, stazione ferroviaria Conza-Andretta- Cairano, Ofantina Bis”, si vuole dare un messaggio fattivo di sviluppo dell’intero contesto territoriale irpino. L’ Ofantina Bis, l’infrastruttura più rappresentativa del territorio, potenziata all’indomani del terremoto del 1980, presenta una serie di criticità dovute non soltanto alla sicurezza stradale, ma soprattutto all’elevato grado di percorrenza con la presenza di centinaia di autotreni che trasportano quotidianamente auto, ortaggi, frutta e acqua minerale.La strada, a servizio di oltre otto nuclei industriali nati ai sensi della Legge 219/81, collega la Fiat di Melfi con lo svincolo di Lioni, in direzione di Salerno, causando un disagio ed una pericolosità da bollino rosso. Per quanto detto, è indispensabile migliorare gli incroci, i limiti di velocità imposti in alcuni tratti a 40 km/h su una strada definita a scorrimento veloce, oltre alle dimensioni delle carreggiate. Un esempio per tutti è lo svincolo di Lioni, che impone un percorso obbligato superiore di oltre 3 km, a fronte di un possibile raccordo di 400 mt per collegarsi con l’Alta Irpinia. Con queste infrastrutture, la domanda che ci poniamo è che futuro si può dare a questo territorio, ricco di eccellenze come Ema, Altergon, Santuario di S. Gerardo, Monticchio, Monteverde e la Fiat di Melfi.È necessario un Pronto Soccorso a S. Angelo dei Lombardi, una scuola per ogni Paese anche senza alunni, o forse bisogna pensare a campus scolastici all’avanguardia dove non esistano le pluriclassi e si formino bambini che conoscano le lingue, l’informatica e quanto serve per essere preparati ad affrontare il futuro.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago