Categories: Top News

Conza, sulla diga si produrrà energia elettrica

Sulla diga di Conza si produrrà energia elettrica. La Regione Campania ha infatti autorizzato l’Ente per lo sviluppo dell’irrigazione e la trasformazione fondiaria in Puglia, Lucania e Irpiniaalla realizzazione e gestione di impianti per lo sfruttamento a fini idroelettrici dei salti idraulici presenti nell’invaso artificiale di Conza della Campania. Il progetto presentato dall’EIPLIè affidato alla società potentinaIdrodighee ha ricevuto l’ok della conferenza dei servizi tenutasi a novembre, così come l’autorizzazione paesaggistica del Comune di Conza. L’impianto sarà realizzato in territorio conzano. La centralina idroelettrica, costituita da due turbine, sarà installata immediatamente a valle dello sbarramento della diga, presso le opere di derivazione e precisamente “all’interno dell’esistente edificio di misura e controllo immediatamente a valle dell’opera di presa“, si legge negli atti regionali. La produzione di energia avverrà nel periodo maggio-novembre per un totale di circa un milione di KWh all’anno. L’ok regionalearriva a valle di un procedimento partito dallo studio di fattibilità tecnico-economica sulle potenzialità idroelettriche degli impianti EIPLI. Indetto il bando per la concessione, la progettazione, realizzazione e gestione economica-finanziaria di centrali idroelettriche sugli impianti irrigui, si è innescato l’iter campano conclusosi, appunto, lo scorso 12 gennaio con il decreto dirigenziale delle attività produttive n.3. Il progetto rientra nel disegno generale di valorizzazione del sistema delle infrastrutture idrauliche per la produzione di energia da fonti alternative (acqua, vento, sole) e in particolare allo sfruttamento ai fini idroelettrici di salti esistenti. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago