Scattada domani il coprifuoco in Campania. Il presidente Vincenzo De Luca ha firmato l’ordinanza che, al momento, ha validità dal 23 ottobre al 13 novembre. Cosa prevede?L’obbligo di chiusura di tutte le attività commerciali, sociali e ricreative dalle ore 23.00 alle ore 5.00 del giorno successivo. Gli avventori degli esercizi sono quindi tenuti a rientrare al proprio domicilio, dimora o residenza entro le ore 23.30. Nella stessa fascia oraria, inoltre, sono consentiti esclusivamente gli spostamenti motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità o d’urgenza ovvero motivi di salute. E’ sempre consentito il rientro al proprio domicilio, dimora o residenza dal luogo di lavoro. Bisognerà portare con sé l’autocertificazione. Infine, confermato il divieto di spostamento, per tutto l’arco della giornata, dalla provincia di domicilio, dimora o residenza sul territorio regionale verso altre province della Campania. Le uniche ragioni per le quali si potranno varcare i confini provinciali sono: comprovate esigenze lavorative, familiari, scolastiche, di formazione o socio-assistenziali, situazioni di necessità o d’urgenza, motivi di salute. E’ in ogni caso consentito il rientro presso il proprio domicilio, dimora o residenza dal luogo di lavoro. comments
Nessuno riesce a trovare queste quattro differenze, dato che si tratta di uno dei test…
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…