Con la consueta schiettezza il governatore della CampaniaVincenzo De Luca mette uno stop definitivo su tutto il territorio regionale alle attività di ristorazione dopo le ore 18, compreso asporto. Il decreto del presidente del Consiglio dei ministri prevedeva che bar, pizzerie e ristoranti restassero aperti dalle 6 alle 18, salvo la possibilità di effettuare consegne su ordinazione dopo l’orario di chiusura. L’ordinanza che ha firmato De Luca è invece chiara. In collegamento con Carta Bianca ieri sera su Raitre, il governatore spiegava:“Posti letto per tutti non ci sono e quindi le mezze misure non sono più tollerabili.Evitiamo anche di ordinare le pizze.Se dieci pizzerie portano pizze a cento persone sono mille contatti. In dieci giorni sono diecimila contatti”. Poi un appello:“C’è carenza di sangue. Ci sono sette bambini in attesa di trapianto di midollo al Santobono. Sangue non ce n’è”. Con Ordinanza n.12, inoltre, De Luca, ha disposto con decorrenza immediata e fino al 3 aprile prossimo,il divieto di svolgimento sull’intero territorio della regione Campania, dei mercati anche rionali e settimanali e di fiere di qualsiasi genere. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…