Categories: Primo Piano

Coronavirus, ha origini irpine la donazione da un milione della Novartis

Unmilione di euro per la Protezione Civile campana offerti dalla Novartis. La notizia, resa nota ieri dal governatore della Campania, Vincenzo De Luca, ha un risvolto tutto irpino. A renderlo noto il consigliere regionale Enzo Alaia, che in quanto vice presidente della Commissione sanità, in queste ultime settimane è impegnato in prima persona sul versante della lotta al dilagare del coronavirus. Lo slancio di generosità della casa farmaceutica svizzera, particolarmente significativo data la entità della somma donata, è stato determinato, infatti, anche grazie alle sollecitazioni diun medico, il dottor Pietro Bianco, originario di Mugnano del Cardinale e Capo del Dipartimento di psichiatria dell’Asl di Avellino. Il camice bianco irpino, parente stretto del dottor Stefano Saccone, uno dei dirigenti della sede centrale della Novartis, ha avuto modo di rappresentare al management aziendale la condizione di difficoltà nella quale versano i nosocomi in ragione della richiesta esponenziale di posti in terapia intensiva, determinata ovviamente dall’aumento dei contagi. L’auspicio è che le somme messe a disposizione dall’azienda svizzera possano servire in parte anche per potenziare due realtà come il Frangipane e il Moscati che, data la emergenza, hanno registrato le difficoltà più significative in termini di dotazioni necessarie per le emergenze. “Stiamo attraversando una fase difficile, ma siamo nelle condizioni di vincere questa sfida con il covid 19 – dichiara il Consigliere Alaia – Non solo perché la nostra sanità ha nel Presidente De Luca una guida ferma, esperta e determinata, ma anche perché si avvale di professionalità sensibili, dedite alla causa e di altissimo livello. A questo si aggiunge la generosità di tanti privati, come la Novartis, che stanno contribuendo a dotare i nosocomi di quanto occorre in questo momento di emergenza. Insieme – chiude Alaia – unendo le forze, ce la faremo a superare questa orrenda fase della nostra vita.” comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago