Categories: Primo Piano

Coronavirus: Moscati e ospedale di Solofra si dividono i compiti

Servizio 118 attivo, code di ambulanze in fase di gestione e riorganizzazioni di competenze tra il “Moscati” di Avellino e il presidio ospedaliero “Landolfi” di Solofra. Il direttore generale Renato Pizzuti corre ai ripari e prova a dare un assetto migliore in piena emergenza coronavirus all’azienda ospedaliera. Solofra accoglierà i pazienti non covid-19 mentre il Moscati sarà il pronto soccorso cui far riferimento per tutto e dal quale si provvederà allo smistamento dei casi nelle due strutture. LA NOTA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA MOSCATI DI AVELLINO– Su disposizione d’urgenza della Direzione Medica di Presidio dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, la notte scorsa, a causa di un’affluenza straordinaria di ambulanze provenienti anche da altre province con a bordo persone con sintomatologia riconducibile al Covid-19 presso il Pronto Soccorso della Città Ospedaliera, è stato comunicato alla Centrale Operativa del 118 di trasportare, temporaneamente, in altre strutture ospedaliere i casi “sospetti”. La misura adottata si è resa necessaria per evitare lunghe attese delle ambulanze davanti al Pronto Soccorso di Contrada Amoretta. Questa mattina, alla luce di mutate condizioni di affluenza,il provvedimento è stato revocato. Inoltre,nonostante il personale in servizio presso la Centrale Operativa del 118 di Avellino si sia ridotto nel giro di pochi giorni perché diversi operatori sono risultati positivi al test Covid-19, il servizio è regolarmente attivo. Nel caso in cui, nelle prossime ore, dovessero insorgere problemi legati alla carenza di risorse umane, per coordinare le attività di emergenza territorialeè già previsto un sistema di deviazione delle chiamate ad altre Centrali Operative regionali. La Direzione Strategica dell’Azienda “Moscati” ha altresì provveduto, questa mattina, a una riorganizzazione delle attività per ottimizzare l’assistenza. Nello specifico, è stato disposto, con decorrenza immediata, chele Unità Operative di Medicina Interna e di Chirurgia Generale del P.O. “Landolfi” di Solofra siano destinate al ricovero di pazienti non Covid-19 provenienti dalla Città Ospedaliera; la temporanea disattivazione del Pronto Soccorso medico-chirurgico del P.O. “Landolfi”, fatta eccezione per il Pronto Soccorso Ostetrico, per  consentire agli operatori sanitari di supportare le attività assistenziali nelle altre Unità Operative.Infine, è stato disposto il trasferimento dell’Unità Operativa Breast Unit dalla Città Ospedaliera al plesso “Landolfi”, dove sarà allocata nell’ambito dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

5 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

8 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

11 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

13 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

17 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago