Categories: Primo Piano

Coronavirus: Moscati e ospedale di Solofra si dividono i compiti

Servizio 118 attivo, code di ambulanze in fase di gestione e riorganizzazioni di competenze tra il “Moscati” di Avellino e il presidio ospedaliero “Landolfi” di Solofra. Il direttore generale Renato Pizzuti corre ai ripari e prova a dare un assetto migliore in piena emergenza coronavirus all’azienda ospedaliera. Solofra accoglierà i pazienti non covid-19 mentre il Moscati sarà il pronto soccorso cui far riferimento per tutto e dal quale si provvederà allo smistamento dei casi nelle due strutture. LA NOTA DELL’AZIENDA OSPEDALIERA MOSCATI DI AVELLINO– Su disposizione d’urgenza della Direzione Medica di Presidio dell’Azienda Ospedaliera “San Giuseppe Moscati” di Avellino, la notte scorsa, a causa di un’affluenza straordinaria di ambulanze provenienti anche da altre province con a bordo persone con sintomatologia riconducibile al Covid-19 presso il Pronto Soccorso della Città Ospedaliera, è stato comunicato alla Centrale Operativa del 118 di trasportare, temporaneamente, in altre strutture ospedaliere i casi “sospetti”. La misura adottata si è resa necessaria per evitare lunghe attese delle ambulanze davanti al Pronto Soccorso di Contrada Amoretta. Questa mattina, alla luce di mutate condizioni di affluenza,il provvedimento è stato revocato. Inoltre,nonostante il personale in servizio presso la Centrale Operativa del 118 di Avellino si sia ridotto nel giro di pochi giorni perché diversi operatori sono risultati positivi al test Covid-19, il servizio è regolarmente attivo. Nel caso in cui, nelle prossime ore, dovessero insorgere problemi legati alla carenza di risorse umane, per coordinare le attività di emergenza territorialeè già previsto un sistema di deviazione delle chiamate ad altre Centrali Operative regionali. La Direzione Strategica dell’Azienda “Moscati” ha altresì provveduto, questa mattina, a una riorganizzazione delle attività per ottimizzare l’assistenza. Nello specifico, è stato disposto, con decorrenza immediata, chele Unità Operative di Medicina Interna e di Chirurgia Generale del P.O. “Landolfi” di Solofra siano destinate al ricovero di pazienti non Covid-19 provenienti dalla Città Ospedaliera; la temporanea disattivazione del Pronto Soccorso medico-chirurgico del P.O. “Landolfi”, fatta eccezione per il Pronto Soccorso Ostetrico, per  consentire agli operatori sanitari di supportare le attività assistenziali nelle altre Unità Operative.Infine, è stato disposto il trasferimento dell’Unità Operativa Breast Unit dalla Città Ospedaliera al plesso “Landolfi”, dove sarà allocata nell’ambito dell’Unità Operativa di Chirurgia Generale. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago