Si ammalano più ventenni in Campania rispetto al resto del Paese. I dati elaborati dall’Istituto superiore di Sanità il 16 marzo, quando i casi nella nostra regione erano soltanto 381 (al momento sono circa 600), raccontano un andamento diverso dell’avanzare del coronavirus Covid-19. In assenza di una evidenza scientifica, la motivazione potrebbe essere l’irresponsabilità, soprattutto dei primi giorni quando in molti sono rientrati al Sud e quando la movida nelle città impazzava. La fascia d’età di 20-29 anni, infatti, registra una percentuale di contagio pari all’8,9% a fronte del 7,9% della fascia 70-79 anni. Anche l’età media dei contagiati è più bassa in Campania che nel resto d’Italia, scendendo da 62 a 52 anni. Solo il 3,9% dei ventenni italiani risulta invece contagiato al momento: meno della metà dei positivi campani. La percentuale più alta di contagi in Campania è da attribuire alla fascia d’età che va dai 50 ai 59 anni, con il 20,5% del totale.E se a livello nazionale le generazioni più anziane raggiungono il 20% del totale, nella nostra regione 70enni si sono finora ammalati per 7,9%, gli 80enni per il 3,7% e i 90enni per lo 0,5%. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…