Categories: Attualità

Covid, al Pronto soccorso del Moscati una teca a ozono per la sanificazione

Ridurre quanto più possibile il rischio di diffusione del virus SARS-CoV-2 e rendere gli ambienti ospedalieri sempre più protetti: con queste finalità è stata installata e attivata, nel Pronto soccorso dell’Azienda ospedaliera San Giuseppe Moscati di Avellino,una teca in legno e plexiglas per la sanificazione con ozono.Si tratta di un grande contenitore (lunghezza 2 metri e 50, larghezza 1 metro e 40, altezza 1 metro e 40) in grado di accogliere al suo interno arredi vari, come letti, barelle, poltrone e apparecchiature e strumenti medico-chirurgici che vengono sanificati attraverso un sistema di emissione di ozono. La Direzione Strategica dell’Azienda Moscatiha ritenuto opportuno dotare la struttura ospedaliera e in particolare il reparto più esposto al contatto col virus di questo sistema di sanificazione per tutelare ancora di più pazienti e operatori sanitari. Peraltro, un recente studio condotto da un gruppo di ricercatori del Policlinico San Matteo di Pavia ha dimostrato che, attraverso la trasmissione aerea,il SARS CoV-2 è in grado di mantenere la sua infettività fino a 16 ore nell’aria in ambienti chiusie che l’ozono rappresenta  un efficace metodo di sanificazione per rimuovere il virus, soprattutto su superfici su cui non possono essere utilizzati altri disinfettanti, come, ad esempio, le attrezzature mediche che richiedono particolari precauzioni. La teca attivata nel pronto soccorso della Città ospedaliera, provvista di ventilatore, sonde di umidità, di temperatura e di ozono gassoso, sta consentendo agli operatori dell’emergenza di sanificare in tempo reale – ogni ciclo ha una durata di 25 minuti – tutti quegli oggetti che potrebbero risultare contaminati dal virus.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago