Categories: Spettacoli e cultura

Covid e rinascita, il sindaco di Bergamo ospite di Famiglietti

Bergamo, il covid, la rinascita. L’ex deputato Luigi Famiglietti e la tv online OttoChannel.tv ospitano, domenica 13 dicembre sulle proprie pagine facebook, il sindaco di BergamoGiorgio Gori, per una chiacchierata a tutto campo sulla rinascita e sulla pianificazione del rilancio del nostro Paese. A partire dalle ore 17 Famiglietti e Gori dialogheranno con il direttore di Otto Pagine Pierluigi Melillo, partendo dai contenuti del recentissimo libro di Gori“Riscatto”. Gori fu uno degli studenti partiti da ogni angolo del Paese e accorsi in Irpinia 40 anni fa per aiutare una terra devastata dal terremoto: quello che ora è il sindaco di Bergamo fu impegnato a Frigento nella rimozione delle macerie e nel portare alla popolazione coperte, viveri, medicine, generi di prima necessità, aiutando a montare le tendopoli che avrebbero ospitato cittadini e soccorsi. Gori è cittadino onorario di Frigento dal 2011, quando l’allora Sindaco Luigi Famiglietti lo insignì del prestigioso riconoscimento. Con lo stesso piglio di allora, Gori ha scritto il libro“Riscatto”, sostenendo che la riscossa del nostro Paese va pianificata ora, mentre il covid19 minaccia ancora la nostra salute e la nostra economia: rimarginare la frattura tra Nord e Sud e quella tra città e aree interne, ricostruire puntando sulla scuola, sul lavoro, sui giovani e sulle donne, sulle città, ma soprattutto sull’ambiente, con coraggio e visione: tutto questo – e molto altro – è contenuto nel libro di Gori, che parte dall’esperienza della pandemia della sua città per immaginare un domani migliore per il nostro Paese. Nelle 336 pagine di “Riscatto”, Gori racconta anche se stesso, il suo lungo rapporto umano e lavorativo con Berlusconi; il suo incontro con Fabrizio de Andrè, pochi giorni prima del suo rapimento; la prima irripetibile edizione del Grande Fratello, tra l’umanità di Pietro Taricone e l’abilità di Rocco Casalino; il senso di essere sindaco oggi e il suo sogno di tornare a vedere un’Italia che cresce con fiducia nel futuro. L’evento sarà disponibile  indiretta streaming sulle pagine facebook di Giorgio Gori, di Luigi Famiglietti e diottochannel.tv.Sarà possibile interagire con l’autore.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago