Più morti in Irpinia acausa del Covid. E di conseguenza popolazione che si assottiglia ulteriormente, portando i residenti in provincia a 406mila (392.600 italiani e 13.300 stranieri). Lo riporta Il Mattino citando i dati Istat, che mettono a confronto i numeri del 2019 e quelli del 2020. In Irpinia i decessi nell’anno della pandemia sono stati 5400, 16% in più rispetto all’anno precedente. Il Covid, certo, che inciderebbe per il 12%. Ma anche le patologie non curate alla base di queste cifre. Nei primi due mesi del 2021 le vittime del coronavirus in Irpinia sono 120. Dall’inizio della pandemia si contano 342 decessi legati al virus. Naturalmente il fenomeno è esteso a tutto lo Stivale, ma in una provincia ad alto tasso di spopolamento pesano ancora di più.E infatti sono migliaia i residenti persi tra il 2019 e il 2020, con un trend che è destinato a peggiorare. 406mila abitanti.L’età media è di 45 anni e 8 mesi. Il 22,7% della popolazione è over 65; 11,9% ha meno di 14 anni; il 65,5% nella fascia tra 15-64 anni.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…