Categories: Politica

Crisi nocciola in Irpinia, la Provincia: ‘Stato di calamità’

La nocciola ha in Campania e, soprattutto, in Irpinia uno degli areali nazionali più importanti. Il 2019, a causa una serie di forti criticità, è stata una campagna molto difficile, che ha visto un drammatico calo del ciclo produttivo. La situazione contingente si sta ripercuotendo negativamente sull’intera filiera, dall’impresa agricola, alle grandi aziende di trasformazione. Questa la dichiarazione del presidente della Provincia, Domenico Biancardi:“Il consorzio Terre Campane, raccogliendo la voce delle imprese agricole del settore, ha lanciato un grido dall’allarme che, come presidente di una Provincia a forte vocazione corilicola, non posso non cogliere. Mi impegnerò personalmente, a fianco dei Sindaci, degli amministratori locali, dei produttori e di tutti i soggetti del comparto, alla tutela di tutti i territori della Nocciola, per dare una svolta reale ed invertire una tendenza scoraggiante e negativa di un settore che ha forti potenzialità e di cui l’Italia è protagonista. In tal senso, mi preme sottolineare e parimenti raccogliere l’appello dell’associazione Terrae Abellanae. Lo scenario attuale senza un’attività di governance in un settore strategico, mi preoccupa seriamente. Tale situazione di vuoto e di smarrimento priva di una regia condivisa e di un luogo di confronto vero fa emergere la necessità immediata di costruire delle linee strategiche comuni che permettano l’attivazione delle provvidenze da calamità naturale da eventi climatici avversi a sostegno delle imprese agricole. E’ pertanto necessario presentare richiesta di calamità naturale, in considerazione dei problemi registrati quest’anno. Credo fermamente nell’azione di coesione e concertazione che bisogna portare avanti per svolgere un’attività operativa nella definizione delle priorità del settore, in una logica nazionale, unitaria e condivisa che possa cogliere le sfide del tempo, e trasformarle in nuove opportunità per trovare soluzioni in grado di riportare la filiera delle Nocciole al livello delle sue potenzialità a livello europeo e non solo“. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago