Categories: Economia

Crisi Whirlpool e Irpinia, la Cisal: ‘Basta rinvii’

«Bisogna evitare che la vertenza della Whirlpool di Napoli si impantani nel gioco dei rinvii e delle disponibilità senza riscontri concreti». CosìGiovanni Centrella, coordinatore nazionale della Cisal Metalmeccanici, alla vigilia dell’incontro convocato a Roma, presso il Ministero dello Sviluppo economico. «E’ tempo che i vertici dell’azienda– prosegue il dirigente irpino del sindacato autonomo –chiariscano in maniera inequivocabile le loro intenzioni, precisando obiettivi, criticità ed investimenti, che effettivamente si intende mettere in campo. Nonostante le potenzialità dello stabilimento campano, gli impegni assunti nell’ottobre 2018 non sono stati mantenuti ed addirittura si è prospettata la dismissione di un impianto produttivo con una lunga storia alle spalle, che determina un notevole indotto in tutta la regione, ed in particolare in provincia di Avellino, che oggi rischia seriamente di essere compromesso. Finora la multinazionale ha potuto beneficiare di un consistente intervento pubblico, che avrebbe dovuto assicurare una prospettiva all’azienda e ai lavoratori, ma i fatti dimostrano che così non è stato». «Auspichiamo, quindi,– conclude Centrella –che non abbia inizio un lungo ed intollerabile stancheggio, al solo scopo di spostare in avanti il momento delle decisioni. Per quel che ci riguarda, abbiamo espresso, da subito, preoccupazione per i reiterati rinvii del tavolo istituzionale, consapevoli che l’unico modo per affrontare e gestire i problemi è assumersi le responsabilità, mettendo nero su bianco le questioni all’ordine del giorno. Riteniamo, quindi, che anche per il governo nazionale questo debba essere un metodo imprescindibile. Soltanto così è possibile individuare le soluzioni per salvaguardare i livelli occupazionali della struttura industriale partenopea e dell’indotto ad essa collegato». comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago