Si sono ritrovati ad Avellino i lavoratori dell’indotto Whirpool della provincia. In prima fila con lo striscione delle aziende collegate diSant’Angelo dei Lombardi, Forino e Montoro. Hanno chiesto un tavolo esclusivo per l’indotto e che ogni deroga agli ammortizzatori sociali concessa ai lavoratori Whirlpool venga estesa anche all’indotto. Carmine De Maio, segretario Filctem Cgil, si dice soddisfatto per l’apertura del Prefetto:“Il prefetto Maria Tirone ci ha dato la sua parola, già oggi solleciterà il ministro scrivendo per la costituzione di un tavolo parallelo”. Ma avverte sulla crisi: “In Irpinia ci sono 160 lavoratori dell’indotto, più altri 70. Whirpool da dieci anni sta riducendo il volume di produzione, da un milione e 300mila macchine. Oggi chiediamo anche il sostegno delle amministrazioni locali e provinciali. Quello che i lavoratori stanno perdendo è tanto, le amministrazioni si devono attivare facendo recuperare qualche piccola somma. Sarebbe un sollievo per tante famiglie in difficoltà“. E De Maio fa l’esempio: “Se chiude la Scame Mediterranea di Sant’Angelo non si perdono solo sessanta posti di lavoro, ma si rischia un’ulteriore desertificazione e questo territorio non può permetterselo”. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…