Sono stati resi noti i nomi dei progetti culturali finanziati in provincia di Avellino dalla Regione Campania. Si tratta di risorse per la promozione e valorizzazione dei Beni Culturali PAC relative a un programma di interventi connessi al recupero, promozione e valorizzazione del patrimonio culturale della Campania anche ai fini dello sviluppo turistico, da tenersi sul territorio regionale nel periodo 1° maggio 2015 – 31 gennaio 2016. I progetti: COMUNE DI AQUILONIA “Le città itineranti… Percorsi ed identità” – 250mila euro COMUNE DI SANT’ANGELO DEI LOMBARDI “Tra chiostri e conventi – Percorso di suoni e luci” – 250mila euro COMUNE DI LAURO “Il Nobile insegnamento. I voli, le ricerche, le scoperte, i racconti” – 250mila euro COMUNE DI CASALBORE “Irpinia terra di castelli” – 121.902,46 euro COMUNE DI AVELLA “Clanio in Arte” – 250mila euro COMUNE DI GESUALDO “Invito a corte” – 223.046,48 euro Altri tre progetti ricadono invece tra gli eventi di rilevanza nazionale e internazionale: COMUNE DI AVELLINO “Festival Internazionale del Cinema Laceno d’oro” – 200mila euro COMUNE DI GESUALDO “Irpinia Madre – Contemporaneo” – 242mila euro COMUNE DI SUMMONTE “Festival Internazionale di Musica Etnica Sentieri Mediterranei con Eventi in Abbazia” – 250mila euro Infine, 100mila euro andranno al COMUNE DI CALITRI per il “Calitri Sponz Fest: Festival dello Sposalizio delle Culture 2015 “Sentiero dei Mulini e dei Miti”.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…