Categories: Primo Piano

Cultura ed eventi, Sentieri Mediterranei quarto in Campania: ‘Realtà consolidata’

Primi in Irpinia e quarti in Regione Campania. Con il punteggio di 78,87 ilFestival Internazionale di Musica Etnica Sentieri Mediterraneicon Eventi in Abbazia. Un Festival di rilievo nazionale ed internazionale che quest’anno festeggia la sua diciottesima edizione. Nella graduatoria di merito delle proposte progettuale Summonte si è classificata quarta. Un vero successo per l’amministrazione comunale guidata dal Sindaco Pasquale Giuditta che da anni lavora alla promozione e alla valorizzazione del grazioso borgo a i piedi del Partenio. Il festival anche quest’anno è organizzato dal Comune di Summonte in sinergia con la Comunità Benedettina di Montevergine e l’Abbazia del Loreto. Gli eventi nel Chiostro del Palazzo Abbaziale del Loreto si svolgeranno il 16 e 17 settembre mentre l’atteso Festival di Musica Etnica si terrà nel grazioso e caratteristico borgo di Summonte dal 23 al 25 settembre. Soddisfatto il primo cittadino di Summonte,Pasquale Giuditta, che ha dichiarato: “Il nostro Festival è ormai da anni ritenuto per la Regione Campania un evento di rilievo. Siamo sodisfatti per il grande riconoscimento ottenuto che premia l’impegno e la dedizione per il territorio. Siamo soddisfatti di questo lodevole risultato: ci siamo classificati primi in Irpinia come miglior progetto e quarti in tutta la Campania dopo Sorrento, Pomigliano d’Arco e San Giorgio a Cremano. Per un piccolo centro come il nostro che quotidianamente fa enorme sforzi per la valorizzazione e la promozione turistica è davvero un grande risultato. Sono emerse dal nostro progetto chiaramente le azioni e le politiche per il turismo e la cultura pienamente in linea con il POC”. Grande soddisfazione anche per l’Abate di Montevergine Don Riccardo Luca Guariglia che ha sempre mostrato una grande attenzione per questo evento che porta avanti un antico legame tra il Santuario di Montevergine e il Complesso Castellare di Montevergine. Attesa quindi per un evento che si rinnova e che ogni anno propone al suo vasto pubblico un parterre di artisti di fama internazionale. La manifestazione che ogni anno fa giungere a Summonte, piccolo paesino alle pendici di Montevergine, migliaia di turisti. Organizzazione impeccabile e grandi nomi lo hanno caratterizzato nel corso delle dieci edizioni precedenti facendolo divenire un festival unico nel suo genere in Italia. Un vanto per la Regione Campania che quest’anno ha deciso di inserirlo nel PIANO OPERATIVO COMPLEMENTARE (POC) 2014/2020 riconoscendogli il grande valore non solo artistico e culturale ma legato anche alla valorizzazione del territorio. Ecco alcune delle attività contenute nel Progetto redatto dalla sociologa Fabrizia Barbarisi, dipendente del Comune di Summonte che, fin dal 2009 è redattrice di questo progetto. La direzione artistica, come ogni anno, è affidata al M° Enzo Avitabile. L’obiettivo di un’offerta così variegata è quello di incontrare e soddisfare ogni gusto musicale, artistico, legato alla creatività, alla tradizione e al territorio. Le locations del centro storico, già di per sé suggestive, la torre angiona, le sale del castello, la piazza A. De Vito  con l’imponente tiglio sucularis ospiteranno la manifestazione e i vari eventi. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago