Categories: Politica

Cura disabili gravi, ok alla proposta di Alaia

“Il Tavolo tecnico sul diritto allacura dei disabili gravisarà, su mia proposta, ‘stabile e strutturale’, al fine di dare un impulso determinante all’iter di approvazione della proposta di legge che punta ad assicurare un’assistenza senza interruzioni ai pazienti che versano in gravi condizioni di salute. La Giunta Regionale, presente al Tavolo con l’Assessore al Bilancio, Ettore Cinque, dal canto suo ha espresso la massima condivisione per lo spirito che ha animato i presentatori della PDL di iniziativa popolare, riconoscendo la necessità di creare un setting assistenziale per quei pazienti che altrimenti rischiano di essere abbandonati a sé stessi. In ragione di questa consapevolezza è in fase di preparazione un’apposita delibera di Giunta che potrebbe recepire in anticipo parte dei contenuti della proposta di legge presentata.” È quanto rende noto il Presidente della Commissione Sanità e sicurezza sociale,Enzo Alaia, consigliere regionale di Italia Viva. “Ho molto apprezzato la sensibilità dimostrata dall’assessore Cinque e dalla Direzione Generale per la Tutela della Salute sul tema sollevato da migliaia di campani, i quali – aggiunge il Consigliere – hanno sottoscritto la proposta di legge finalizzata aporre fine alle continue interruzioni dell’attività di riabilitazione di chi vive in uno stato grave di salute. Una condizione, questa, che porta ad un aggravamento della situazione personale, già di per sé così affliggente, aggravata da un trasferimento nella RSA, che in molti casi non è attrezzata adeguatamente per assicurare le cure necessarie a questo tipo di pazienti.” “Ecco perché ho accolto con soddisfazione l’indicazione venuta dal Direttore Generale, l’avv. Postiglione, che ha assicurato che, in attesa di nuove disposizioni o dell’approvazione della nuova legge, i malati che sono in cura non saranno trasferiti nelle Residenze, così come si stava profilando in alcuni distretti sanitari. È evidente – sottolinea Alaia – che siamo dinanzi ad un significativo passo in avanti, scaturito dalla caparbietà del comitato promotore e dall’impegno profuso da tutta la V Commissione. Insieme abbiamo trovato nel Presidente De Luca, nel Consiglio e nella Giunta interlocutori attenti, sensibili e pronti a farsi carico delle criticità che sono state messe in evidenza in questi mesi. Sono convinto che già con l’approvazione della delibera in fase di implementazione potremo assicurare un’assistenza adeguata a chi è affetto da disabilità grave, fino a quando – chiude Alaia – non vareremo la nuova legge.”

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

35 minuti ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

5 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

17 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

19 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

20 ore ago

Ultim’ora: è morta la revisione auto | Sostituita con 694 euro di TASSA FISSA: si stava meglio quando si stava peggio

Novità per chi ha un’auto: addio alla revisione, arriva un costo fisso che rischia di…

23 ore ago