Categories: Entroterre

Da Acca Software sostegno al Vanvitelli di Lioni

C’è la firma dellaAcca software di Bagnoli Irpinodietro al nuovo laboratorio di progettazione multimediale pensato per gli studenti dell’indirizzo Costruzione, Ambiente e territorio dell’istituto “Vanvitelli” di Lioni. Oggi alla presenza della famiglia Cianciulli, l’intitolazione a Edoardo, figlio del fondatore Guido, che ha voluto rendere omaggio così alla scuola nella quale ha studiato il padre.“Siamo stati protagonisti– spiega il dirigente scolasticoGerardo Vespucci–di un esempio di mecenatismo che altrove è normalità e in Irpinia stenta a diffondersi. Edoardo ha voluto fortemente offrire il suo contributo alla crescita della nostra scuola, convinto che l’istruzione possa svolgere un ruolo decisivo per rilanciare le aree interne. E’ come se avesse voluto adottarci, potenziando il laboratorio che ora potrà usufruire dei software all’avanguardia per l’edilizia creati da Acca”. La cerimonia informale segue una riflessione a tutto campo su“L’istruzione tecnico superiore – La nuova frontiera di lavoro in Alta Irpinia”che ha visto la presenza del presidente del Forum regionale dei giovaniGiuseppe Caruso, dei fratelli Guido e Antonio Cianciulli e della presidente del Consiglio regionaleRosetta D’Amelio.“Nella programmazione 2021-2027 dei fondi europei aumenteremo le risorse per gli ITS– annuncia quest’ultima –perché crediamo siano iniziative di grande utilità e non a caso abbiamo voluto che anche Lioni, oltre a Grottaminarda e insieme a Bagnoli, fosse sede dei corsi”. I corsi appunto. Destinati a diplomati di qualsiasi indirizzo, meglio se con una preparazione di tipo tecnico-scientifico, sono partiti dal 2018 e stanno già dando i primi risultati. Deus ex machina è lafondazione Antonio Bruno, che sfruttando un cospicuo finanziamento regionale e la collaborazione di oltre 20 aziende del mondo Confindustria (tra queste c’è Acca software, ndr), punta a formare giovani operai specializzati in meccanica e meccatronica con un corso biennale nel quale ruolo principale hanno le 400 ore di stage.“L’ITS è la nostra Bocconi– dice Vespuccci -.Se hai aziende in zona, ma i ragazzi non sono preparati, le imprese non trovano lavoratori e i lavoratori non trovano il lavoro”. I risultati già iniziano a vedersi.Carmine Tirri, dirigente Sediver e direttore dell’ITS, è ottimista:“Ai nostri studenti dopo il primo anno di stage le aziende propongono già contratti di lavoro. Se oggi avessimo 100 ragazzi con l’ITS in tasca, verrebbero tutti immediatamente assunti”. I giovani in sala prendono la parole e raccontano la loro esperienza personale. C’è entusiasmo nei loro interventi. La riflessione più amara viene dalsindaco di Lioni Yuri Gioinoche nel suo saluto sottolinea:“Dovremmo remare tutti dalla stessa parte. Cosa serve festeggiare per i boom di iscrizione in alcune scuole, come accaduto in questi giorni, se poi il nostro territorio si spopola e il numero complessivo degli studenti cala?”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago