Categories: Entroterre

Da Acca Software sostegno al Vanvitelli di Lioni

C’è la firma dellaAcca software di Bagnoli Irpinodietro al nuovo laboratorio di progettazione multimediale pensato per gli studenti dell’indirizzo Costruzione, Ambiente e territorio dell’istituto “Vanvitelli” di Lioni. Oggi alla presenza della famiglia Cianciulli, l’intitolazione a Edoardo, figlio del fondatore Guido, che ha voluto rendere omaggio così alla scuola nella quale ha studiato il padre.“Siamo stati protagonisti– spiega il dirigente scolasticoGerardo Vespucci–di un esempio di mecenatismo che altrove è normalità e in Irpinia stenta a diffondersi. Edoardo ha voluto fortemente offrire il suo contributo alla crescita della nostra scuola, convinto che l’istruzione possa svolgere un ruolo decisivo per rilanciare le aree interne. E’ come se avesse voluto adottarci, potenziando il laboratorio che ora potrà usufruire dei software all’avanguardia per l’edilizia creati da Acca”. La cerimonia informale segue una riflessione a tutto campo su“L’istruzione tecnico superiore – La nuova frontiera di lavoro in Alta Irpinia”che ha visto la presenza del presidente del Forum regionale dei giovaniGiuseppe Caruso, dei fratelli Guido e Antonio Cianciulli e della presidente del Consiglio regionaleRosetta D’Amelio.“Nella programmazione 2021-2027 dei fondi europei aumenteremo le risorse per gli ITS– annuncia quest’ultima –perché crediamo siano iniziative di grande utilità e non a caso abbiamo voluto che anche Lioni, oltre a Grottaminarda e insieme a Bagnoli, fosse sede dei corsi”. I corsi appunto. Destinati a diplomati di qualsiasi indirizzo, meglio se con una preparazione di tipo tecnico-scientifico, sono partiti dal 2018 e stanno già dando i primi risultati. Deus ex machina è lafondazione Antonio Bruno, che sfruttando un cospicuo finanziamento regionale e la collaborazione di oltre 20 aziende del mondo Confindustria (tra queste c’è Acca software, ndr), punta a formare giovani operai specializzati in meccanica e meccatronica con un corso biennale nel quale ruolo principale hanno le 400 ore di stage.“L’ITS è la nostra Bocconi– dice Vespuccci -.Se hai aziende in zona, ma i ragazzi non sono preparati, le imprese non trovano lavoratori e i lavoratori non trovano il lavoro”. I risultati già iniziano a vedersi.Carmine Tirri, dirigente Sediver e direttore dell’ITS, è ottimista:“Ai nostri studenti dopo il primo anno di stage le aziende propongono già contratti di lavoro. Se oggi avessimo 100 ragazzi con l’ITS in tasca, verrebbero tutti immediatamente assunti”. I giovani in sala prendono la parole e raccontano la loro esperienza personale. C’è entusiasmo nei loro interventi. La riflessione più amara viene dalsindaco di Lioni Yuri Gioinoche nel suo saluto sottolinea:“Dovremmo remare tutti dalla stessa parte. Cosa serve festeggiare per i boom di iscrizione in alcune scuole, come accaduto in questi giorni, se poi il nostro territorio si spopola e il numero complessivo degli studenti cala?”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago