Sarà l’irpinia, e più precisamente Sturno, la suggestiva cornice paesaggistica che sabato 18 e domenica 19 Febbraio ospiterà il set cinematografico del prossimo videoclip degli SPACCA IL SILENZIO!. La band bolognese non dimentica il cuore irpino e per i fratelli, Luigi e Feliciano Grella, questo è un vero e proprio ritorno alle origini.Proprio“Le Origini” è il nuovo single della band, un brano mediterraneo dal sapore nostalgico, colonna sonora del “piccolo film” realizzato dalla RLP Film Productions, patrocinato da Irpinia Film Commission e affidato alla sapiente regia di Renato Giugliano, già direttore di “Artisti Di Strada – Paparaparapà”.“Mi lancerò dal balcone di casa mia!”, annuncia Luigi, riferendosi alla scena più intensa del videoclip, tutto ambientato tra le mura della casa paterna e le viuzze del paese. Sul set ci sarà spazio anche per i numerosissimi fan della band, che accorreranno da ogni dove, e gli abitanti di Sturno e dei vicini paesi irpini, tutti invitati a prendere parte alle riprese del 19 Febbraio, in Via Roma, a Sturno, dalle ore 10.30. Grande fermento anche sul sito web del gruppo, intasato da richieste di partecipazione ed entusiastici incoraggiamenti. Come in una pellicola di Fellini, saranno decine i ruoli da assegnare agli intervenuti: dal “primo cittadino” all’anziano giocatore di “scala quaranta”, dal “medico del paese” al futuro “campione olimpionico”.Un’ occasione che si annuncia imperdibile data la crescente popolarità degli SPACCA IL SILENZIO! in Italia, reduci nel 2016 da più di 100 concerti tenuti in giro per lo stivale. La band occupa la “top live” nelle classifiche “Top Live Italy 2016” del MEI e si è già fatta notare per pregiate collaborazioni discografiche, su tutte quella con Lucio Dalla nella loro “Da Questo Muro”. La produzione esecutiva, come già detto, è della RLP Film Productions, casa cinematografica indipendente con sede a Bologna. Operante da oltre 12 anni, ha all’attivo decine di produzioni di documentari, fiction, pubblicità e serie web con le quali ha vinto importanti riconoscimenti in Italia e nel mondo, tra cui miglior produzione d’avventura a Barcellona e a Minsk, miglior regia al Roma Web Festival e miglior fotografia a San Francisco.
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…