Categories: Spettacoli e cultura

Da Compsa allo Sponz Fest, torna il teatro di Clah H

Appuntamenti importanti per la compagnia teatrale CLAN H. Il21 e il 22 agostosarà presente a“L’assedio di Compsa”con una serie di performance:Histriones,Stazio Trebio: sangue ribelle,Gens Hirpino-Sannitae con“La consegna delle chiavi ad Annibale”per la regia di Lucio Mazza. Con queste idee/azioni performative, si vuole raccontare, partendo dalla storia vera dell’epoca raccontata daTito Livio nell’Ab Urbe Condita, quel passato glorioso di Conza. Con flash-back e narrazioni si sviluppano dei quadri che illustreranno e faranno rivivere la vita, la socialità, la ribellione e la libertà dell’epoca. è unico nel suo genere vuole rappresentare quel grande evento, e di tutto il territorio dell’Alta Irpinia. Farse popolari giocose, ludi e fabulae si alternano in un cerimoniale dissacrante che mescola ironia e maschere fisse. Il percorso delClan H teatrocontinua con l’attesa performance nell’ambito“Sponz Fest 2020”diretto daVinicio Capossela.Il 26 agosto.Gli attori della Compagnia storica saranno impegnati nell’area  di Vallone Cupo Gagliano  con“Quaestio de Acqua: Figurazioni del fluire ”idea teatrale di Salvatore Mazza. Continua il carattere sperimentale e di ricerca del lavoro del Clan H, con un testo nel quale il sogno è devastazione dell’anima e della mente. L’acqua, linfa vitale della terra di irpinia, diventa:immersione, perché quando  si è totalmente immersi si abolisce anche la propria forma, anche se stessi; diventa:liquidità del tempo, che poi si trasforma in gorgo; diventa:purificazione dei sensi e della vista; diventa: viaggio, un viaggio verso un tempo migliore. L’acqua e il suo scorrere, come il tempo lontano dalla terra, quella terra, rimpianto di chi è partito e dimenticanza a volte, da chi è rimasto, ma da entrambi comunque amata.  Si possono trovare nei suoni delle parole: De Sanctis e il suo Viaggio Elettorale, Giustino Fortunato, Orazio, Caproni, Rebora… Le finalità che si è prefissato Salvatore Mazza, coadiuvato da performer della Compagnia Teatrale Clan H, riguardano sempre di più, la promozione di una cultura del recupero delle tradizioni, dello stupore e della diversità. Il teatro, quindi, come non solo come rappresentazione ma come azione partecipazione. Gli attori che prenderanno parte alle performance sono:Salvatore Mazza, Andrea De Ruggiero, Felice Cataldo, Santa Capriolo, Laura Tropeano, Sabino Balestrieri, Cesarina Siniscalco, Pasquale Migliaccio, Umberto Branchi, Antonia Guerra, MariaPia Di Padova, Luca Picariello, Gianluca D’Acierno, Arianna De Maio, Federica Avagnano, Benedetta Picariello, Francesco Colella, Roberta Buonavita, Francesco Ruggiero, Gabriella Del Gaudio coadiuvati dal direttore artistico e regista  Lucio Mazza. Gli eventi saranno svolti nel rispetto delle norme di prevenzione del contagio con accesso a prenotazione. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago