Categories: Economia

Da Fisciano a Nusco, con la CMS nuova vita per la OCM

Nuova vita per la ex OCM di Nusco, dove da qualche settimana sono in corso i lavori di avviamento della nuova produzione. Tre anni dopo la chiusura, e al termine di una complessa trattativa,la fabbrica passa dalla proprietà del piemontese Fabrizio Cellino al gruppo CMS. L’azienda salernitana, già presente in Alta Irpinia nell’area industriale Asi di Morra De Sanctis, ha acquisito i capannoni che un tempo furono della Ocevi sud e poi divennero della OCM. Le insegne coperte all’ingresso(vedi foto)testimoniano la compravendita. Lavoro in corso, invece, all’interno dello stabilimento, devastato dai ladri che in questi tre anni di stop hanno fatto irruzione nei locali. La produzione potrebbe partire entro il 2019. Con gli impianti di Nusco, la CMS rafforza la sua capacità produttiva. Parliamo di una realtà da 85 milioni di euro di fatturato annuo, circa 450 dipendenti e clienti come Maserati, Bmw, Fca, Hitachi, New Holland. Dell’interessamento del gruppo all’acquisizione dei capannoni si era parlato già a cavallo tra il 2017 e il 2018.Il sospetto, rivelatosi poi infondato, che lì fossero stati interrati dei rifiuti, bloccò la trattativa. La notizia ebbe particolare eco anche a causa dell’intervento mediatico deldeputato cinquestelle Generoso Maraia.Un’iniziativa che i sindacati bocciarono decisamente, con in testa l’Ugl. Vassiliadis e compagni si ritrovarono così lo scorso 1° maggio davanti ai cancelli per chiedere più attenzione su una vertenza che sembrava destinata a incamminarsi sui binari della dimenticanza, dopo l’improvvida uscita del parlamentare. In quello stesso piazzale, per mesi, gli operai avevano presidiato lo stabilimento nell’ormai lontano 2016. Era piena campagna elettorale per le Amministrative, diversi erano i paesi al voto come la vicina Lioni, e le tute blu ricevevano la lettera di messa in mobilità. 98 dipendenti restavano senza certezze sul loro futuro. Nel frattempo, qualcuno si è reinserito altrove, o più o meno definitivamente. Ora il nuovo corso è alle porte. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

49 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago