Categories: Spettacoli e cultura

Da Gazzè alla polvere di Vinicio, agosto in musica

Dopo piazza san Bartolomeo a Vallata nel 2015, torna a fare tappa in Irpinia il tour estivo diMax Gazzè che sarà a Lioniil 17 agosto per la festa di San Rocco. Concerto gratuito organizzato per il santo patrono nella grande piazza lionese che dopo qualche anno di festeggiamenti un po’ sotto tono ospita di nuovo un artista di calibro nazionale e molto presente in queste settimane nelle radio con il singolo “Ti sembra normale”. Gazzè dovrebbe portare a Lioni fan da tutta la provincia per uno spettacolo che nelle attese dell’amministrazione comunale proverà a imitare i successi dei vari De Gregori, Lucio Dalla e Massimo Ranieri transitati in piazza San Rocco una decina di anni fa. Il giorno prima (16 agosto), ad Avellino, invece toccherà aAlex Brittianimerà corso Vittorio Emanuele e la nuova piazza Libertà. Anche in questo caso l’accordo con il cantautore romano dovrebbe essere in cassaforte. Confermata anche la tappa di Enzo Avitabile e i Bottari alla Ferrovia, sempre ad Avellino, il 21 agosto. Musica per appassionati ad Ariano Irpino dal 18 al 22 agosto con il ritorno dell’Ariano Folk Festival: world music, folk e musica gitana, come di consueto nel programma, che quest’anno vedrà sul palcoDaniele Silvestri, Pat Thomas & Kwasibu Area Band, Terrakota, Xixa, Fanfara Tirana e molti altri. Finale agostano in grande stile alla quarta edizione delloSponz Fest dal 22 al 28con il titolo “Chi tiene polvere spara”. Il festival diretto da Vinicio Capossela, accanto al comune capofila del progetto cioè Calitri, quest’anno ha riunito i paesi di Sant’Andrea di Conza, Conza, Andretta, Cairano, Bisaccia e Sant’Angelo dei Lombardi. Programma ancora in corso di definizione, ma tra gli eventi musicali spiccail concerto di Capossela, sabato 27 agosto allo Stadio di Calitri che diventerà la ponz A-rena.Unica tappa campana del tour del maestro altirpino, lo spettacolo sarà a pagamento e la prevendita on line dei biglietti è già partita. Evento nell’evento la quarta edizione dello Sponz farà da cornice alla riapertura a fini turistici della tratta ferroviaria Avellino-Rocchetta. Firmato l’accordo tra Rfi e Fondazione Fs,non si esclude l’arrivo in Irpinia del ministero Dario Franceschiniche convinto da Capossela ha dato l’assenso al progetto.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago