Categories: Primo Piano

Da Lacedonia a Lioni, dal Sele ai Limiti: la nuova Estate in Irpinia

Presentata la quinta edizione diEstate in Irpinia, iniziativa dell’associazione turistico culturale Info Irpinia che promuove le bellezze e le risorse del territorio. Cinque le tappe che da maggio a settembre permetteranno ai partecipanti di conoscere le tradizioni legate ad ogni itinerario. Per finire il due giugno con il viaggio sul treno storico. Dal trekking, con passeggiate tra le bellezze naturali, all’enogastronomia, si amplifica l’offerta che invita alla scoperta delle eccellenze del territorio “insieme ad attori che già lo promuovono– ha specificatoFrancesco Celli, presidente di Info Irpinia -.Scopriremo i prodotti tipici, faremo attività di laboratorio, visiteremo i luoghi che ci raccontano il terremoto dell’Ottanta, che ha segnato una terra ma che ci dice anche che l’Irpinia riesce a risorgere”. E sarà proprio dal viaggio storico nei paesi più colpiti dal sisma che partirà Estate in Irpinia 2019.Prima tappa il 19 maggio a Lionidove, attraverso le voci di chi ha vissuto il terremoto e chi ne ha ascoltato i racconti, si visiteranno i principali monumenti del paese, simboli di un evento che ha cambiato per sempre la storia dell’Irpinia. Si proseguirà poi il 23 giugno con un percorso trekking daFrigento a Sturno. Dopo aver ammirato il meraviglioso panorama dei Limiti, i partecipanti affronteranno 6 chilometri di cammino tra relax con lo yoga e passeggiate nel percorso naturalistico. Il 21 luglio sarà la volta di Caposele, tra le sorgenti del Sele e la secolare tradizione delle Matasse con i Ceci, piatto tipico del posto. Un altro percorso trekkingl’11 agosto a Lacedoniafino alla Quercia plurisecolare del bosco di Origlio, non prima di aver visitato il centro storico e il Museo Antropologico Visivo Irpino. Ultima tappa il22 settembre a Candida, con un tour enologico nelle cantine storiche, la raccolta e la pigiatura dell’uva come si faceva un tempo, e alla scoperta della rigenerazione del borgo avvenuta negli ultimi anni. A chiudere un percorso che abbraccia ogni settore, da quello enogastronomico a quello culturale, il viaggio in treno del 2 giugno che attraverseràl’intera tratta Avellino-Rocchetta, “per far vivere questo territorio a chi viene da fuori– ha aggiunto Celli -,e raccontare questa terra con coerenza ed emozione perché crediamo nelle nostre bellezze, e con verità rispetto a quello che offre. Il nostro obiettivo primario rimane quello di far conoscere innanzitutto a chi vive qui le potenzialità del territorio, in seconda battuta attrarre persone da fuori che possano venire a trascorrere più di un giorno qui e vivere manifestazioni culturali, luoghi, tradizioni, facendo sviluppare il turismo e l’economia locale. Oggi c’è una grande difficoltà economica, ma se puntiamo su questi assi strategici riusciamo a combattere lo spopolamento. Info Irpinia sta portando avanti anche una serie di iniziative con le scuole per far conoscere il territorio ai più giovani “nulla vieta loro di fare esperienze fuori, ma se un giovane non conosce le sue radici avrà sempre una mancanza. Se poi i giovani restano ancora meglio. Oggi abbiamo l’attenzione delle istituzioni, per questo dobbiamo lavorare bene per lo sviluppo del territorio, coinvolgendo comunità locali e enti”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago