Categories: Attualità

Da Lioni a Montella con il treno delle castagne

L’ufficialità c’era stata già nei giorni scorsi, ma la promozione e la vendita dei biglietti sono partite solo nella giornata di martedì. Ad ogni modo il treno Avellino-Rocchetta arriverà a Montella in occasione della sagra della castagna nel primo weekend di novembre. L’impegno era stato preso lo scorso agosto da Regione Campania e Fondazione FS ed è stato mantenuto. Sarà possibile viaggiare nelle giornate del 3, 4 e 5 novembre su carrozze degli anni ’50 “Corbellini” con locomotiva diesel di fine anni ‘60 in livrea d’origine in occasione della riapertura della tratta Lioni-Montella e per la Sagra della Castagna IGP. Proprio a Lioni venerdì 3 nel pomeriggio è previsto il simbolico taglio del nastro dell’ulteriore porzione di binari rimessi in vita dalla Regione con un investimento che, quando nel 2018 si arriverà fino ad Avellino, ammonterà a 20 milioni di euro complessivi. Info utili su tariffe e biglietti ferroviari: – Da Foggia e Candela a Montella e viceversa Adulto, andata e ritorno € 16,00 – Ragazzo, andata e ritorno € 8,00 –Da Rocchetta Sant’Antonio Lacedonia, Monticchio, San Tommaso del Piano, Calitri e Conza-Andretta-Cairano a Montella e viceversa Adulto, andata e ritorno € 10,00 – Ragazzo, andata e ritorno € 5,00 – Da Lioni, Nusco, Bagnoli Irpino a Montella e viceversa Adulto, andata e ritorno € 6,00 – Ragazzo, andata e ritorno € 3,00 E’ possibile effettuare la singola corsa di andata o ritorno al 50 % delle tariffe indicate; la tariffa ragazzo è destinata ai viaggiatori tra 4 e 12 anni non compiuti; è prevista la gratuità per la fascia di età tra 0 e 4 anni non compiuti accompagnati da almeno un adulto pagante e senza garanzia di posto a sedere. I biglietti ferroviari sono acquistabili attraverso tutti i canali Trenitalia: le biglietterie e self service in stazione, il sito webwww.trenitalia.com, le app Trenitalia per smartphone, le agenzie di viaggi abilitate.Sarà possibile acquistare i biglietti anche a bordo treno, rivolgendosi al personale Trenitalia in servizio sul treno, senza alcun sovrapprezzo e salvo disponibilità dei posti.Per ulteriori informazioni: Fondazione FS   telefono – 06.44103520  Email -prenotazioni@fondazionefs.it

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago