Categories: Focus On

Da Mimmo Lucano a Erri De Luca, lo Sponz è sempre stato anti-Lega

AncheVinicio Capossela è umano. Almeno così sembra a leggere le polemiche e le critiche che, sin dal primo annuncio del programma, hanno caratterizzato questa edizione dello Sponz Fest. Mai e poi mai avremmo pensato che l’Irpinia avrebbe avuto l’ardire di contestare le scelte artistiche deldivinodirettore artistico. Tutt’al più avrebbe potuto sollevare dubbi sulla gestione, l’organizzazione, aspetti contabili e logistici, carte e numeri. Ma le scelte artistiche no. Capossela per sette anni ha stupito moltissimi, portando però a Calitri esattamente quello che tutti si aspettavano di trovare. Quest’anno no.Il caso Young Signorinoha tolto il sonno a centinaia di genitori irpini preoccupati per il futuro e l’educazione dei loro figli. Educatissimi figli (mah!). Mala vera colpa di Vinicio, dicono i salviniani di ora, è l’aver invitato allo Sponz Fest Mimmo Lucano. Per la verità lo aveva invitato già l’anno scorso e l’allora sindaco di Riace disertò all’ultimo minuto. Solo che all’epoca il suo nome non faceva tanto scalpore. Eppure Lucano l’anno scorso era esattamente lo stesso Lucano di oggi. Non aveva ancora procedimenti giudiziari a suo carico, peraltro ancora tutti da concludere e quindi da verificare nella sostanza. Ma era la stessa persona, lo stesso amministratore simbolo di un modello di accoglienza, di una visione di rinascita dei piccoli paesi spopolati o meglio vuoti. Dove non si fa sostituzione etnica per il semplice motivo che gli italiani sono già tutti andati via, e semmai si crea qualche occasione per i pochi rimasti di restare davvero. I leghisti altirpini però Lucano nel 2018 non lo conoscevano, forse al tempo i leghisti altirpini neppure avevano ancora preso coscienza di essere tali. Oggi lo sono, oggi tifano per Salvini, ne diffondono il verbo,inviano note alla stampa (leggi qui)che IrpiniaPost continuerà sempre e correttamente a pubblicare, e la presenza allo Sponz Fest di Mimmo Lucano, un cittadino italiano che per la timidezza e l’emozione si copre il viso con le mani quando viene scandito il suo nome, diventa immediatamente un atto politicamente scorretto perché in una manifestazione finanziata dalla Regione Campania quindi con fondi pubblici non deve entrare il dibattito politico, perché loro non possono subire l’onta di un evento di “sinistra” sul suolo natìo. E pensare che era già capitato.Era il 2017 quando lo Sponz di Caposselaospitava, sempre grazie al finanziamento della Regione Campania, Erri De Luca. Il No TAV Erri De Luca, accusato e poi assolto per istigazione a delinquere per le sue dichiarazioni pubbliche a sostegno del sabotaggio dell’alta velocità in Val di Susa.“I flussi migratori rianimano una nazione con 100mila alunni in meno. Sentiamo parlare di invasione e quelli che se ne vanno sono molti di più dei nuovi arrivati. Siamo un paese in via di evasione”, disse nella piazzetta di Calitri. No Tav e pro migranti, doppio smacco. Ma i leghisti dove erano? Perché non si agitarono mentre oggi si agitano? Forse perché, per dirla con le parole dell’antropologo Vito Teti,“spesso l’ospitalità è retorica. E’ dichiarazione di accoglienza e non pratica”, mentrea Riace Mimmo Lucano ha agito. Ha reso pratica e tangibile l’accoglienza. Ha dimostrato che si può fare. E l’evidenza fa troppo male. Da ultimo sorprende leggere che i leghisti calitrani, e con loro molti altri irpini, si chiedano per“quale preciso motivo l’ex sindaco di Riace sia stato invitato a parlare di integrazione, immigrazione e porti aperti in un festival culturale che dovrebbe promuovere la tradizione popolare calitrana”. Intanto è quanto meno riduttivo parlare di Sponz Fest, che coinvolge sei paesi dell’Alta Irpinia, come di un evento volto a valorizzare la tradizione calitrana. Oltre le cannazze, c’è di più! E lo dice una che non si può certo annoverare tra i fan del festival. Pensavamo poi che l’accoglienza fosse una caratteristica dei calitrani, brava gente aperta e ospitale. Scopriamo che per i leghisti Calitri è un porto chiuso e forse per questo nel Comune altirpino, nonostante non amministri la Lega, di migrante non è stato accolto neppure uno. Altrove sì. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

58 minuti ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

4 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

7 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

9 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

13 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago