Categories: Entroterre

Da San Pietro a Frigento, il presepe della Misericordia

Il simbolo principale del Natale resta il presepe e quest’annoFrigentosi prepara a inaugurarne uno davvero speciale. Si tratta, infatti, di quellocommissionato dall’Abbazia di Monteverginee allestito in piazza San Pietro a Roma nel Natale 2017. Si era nel pieno dell’Anno santo straordinario della Misericordia voluto da Papa Francesco, così furono realizzate dalla bottega Cantone e Costabile di Napoli scene che simboleggiano le sette opere di Misericordia corporale. Gli artisti si ispirarono a uno dei più grandi capolavori dell’arte barocca: le «Sette Opere di Misericordia» del Caravaggio (1606-1607, conservato a Napoli presso il Pio Monte della Misericordia). Mercoledì 7 dicembre,l’Abate di Montevergine Riccardo Luca Guariglia e don Pietro Bonomo, parroco di “Santa Maria Assunta in cielo” in Frigento, inaugureranno l’allestimento presepiale realizzato in piazza Frontespizio dopo la celebrazione eucaristica alle ore 18 presso quella che fu la cattedrale della diocesi frigentina. Il presepe, voluto dallaparrocchia “Santa Maria assunta in cielo”di Frigento in collaborazione con il Santuario Abbazia di Montevergine e il Comune di Frigento, è davvero un’opera d’arte, frutto della bravura di sapienti artigiani. I personaggi rimandano ai presepi napoletani settecenteschi: i volti, le mani e i piedi delle figure sono in terracotta dipinta, hanno gli occhi in vetro, ma le loro dimensioni raggiungono i due metri di altezza. Su una porzione di muro segnato dagli anni è impressa un’immagine della Madonna di Montevergine, un’edicola votiva come le tante che si trovano facilmente sulle pareti esterne dei palazzi di Napoli e dei nostri paesi. Grazie alla felice intuizione dell’Abate Guariglia, il presepe è diventato itinerante e, dopo aver fatto bella mostra di sé sotto le finestre dello studio di Papa Francesco, negli anni successivi è statoallestito ad Assisi, Mercogliano, Teggiano e Fisciano.«Vogliamo condividere – afferma il parroco don Pietro Bonomo – questo momento forte di speranza e di fiducia per un avvenire migliore per la nostra terra irpina. Tutti sanno che il presepe nasce a Greccio per una felice intuizione di San Francesco d’Assisi.Come dice Papa Francesco nella sua Lettera apostolica sul presepeAdmirabile signum: “San Francesco, con la semplicità di quel segno, realizzò una grande opera di evangelizzazione. Il suo insegnamento è penetrato nel cuore dei cristiani e permane fino ai nostri giorni come una genuina forma per riproporre la bellezza della nostra fede con semplicità”.» Il Presepe della Misericordia sarà accessibile 24 ore su 24 a tutti i curiosi ma soprattutto a chi vorrà cogliere quel messaggio ancora valido del figlio di Dio che si fa uomo e sollecita a misurarsi non col proprio egoismo quanto con la propria possibilità di aiutare il prossimo. Il Presepe della Misericordia ci invita alla riflessione e all’azione.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

46 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

3 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

7 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

19 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

21 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

22 ore ago