Categories: Politica

D’Agostino: ‘Sarò presidente della Provincia per l’intero mandato’

“La mia passione per la politica non è mai stata finalizzata ad un’ambizione personale, ma è sempre scaturita dalla voglia di dare un contributo concreto all’Irpinia, affinché possa tornare ad offrire opportunità alle nuove generazioni. Ero e sono convinto che, in tal senso, la Provincia possa essere determinante nell’assumere un ruolo di coordinamento tra i comuni, coinvolgendo i sindaci nelle scelte e senza mai escludere nessuno. Permane in me quella dimensione civica e moderata che mi ha sempre contraddistinto e in ragione della quale Palazzo Caracciolo resta la mia priorità.Mi candido a guidare la Provincia per l’intera durata del mandatoper farne davvero la ‘casa dei sindaci’: un luogo aperto, dinamico, trasparente, nel quale programmare insieme un futuro di crescita e sviluppo per tutti gli irpini. Apprezzo le analisi del giornalismo politico irpino, sempre attento a guardare in profondità le azioni di chi si candida a ruoli istituzionali. Altro, però, è la tendenza, talvolta, a volersi sostituire ai pensieri altrui, rappresentando percorsi intenzionali in modo del tutto arbitrario e, dunque, abusivo.Il rischio, in questi casi, è di inquinare la libertà di voto dei cittadini per interessi di parte assai discutibili sul piano dell’etica politica. Abbiamo dinanzi molteplici sfide che sono dettate non solo dal Pnrr, ma anche e soprattutto dall’esigenza di dare risposte tangibili all’emergenza disoccupazione e allo spopolamento che riguarda i nostri comuni e le aree interne. Dobbiamo puntare sul potenziamento infrastrutturale, ma anche e soprattutto sul patrimonio ambientale, storico, turistico e culturale irpino che va messo a sistema in un contesto di promozione efficace e di incisiva valorizzazione. Per fare questo, però, occorre assicurare il funzionamento degli enti locali e favorire una maggiore sinergia istituzionale tra Provincia, Comuni e Governo regionale. Se eletto alla presidenza, la Provincia di Avellino lavorerà in piena sintonia con il Presidente De Luca e la Giunta regionale, favorendo un rapporto di proficua collaborazione nell’interesse dell’Irpinia e degli irpini. Nel contempo, insieme, saremo vigili nel difendere e tutelare gli interessi delle nostre comunità, le quali troppo spesso hanno subìto decisioni fortemente penalizzanti. Per quanto mi riguarda viene e verrà sempre prima l’Irpinia, in linea con la mia storia di imprenditore che ha voluto realizzare e conservare qui e solo qui la sede della sua realtà aziendale”. Così in una notaAngelo Antonio D’Agostino.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

18 minuti ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

2 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

6 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

18 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

20 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

21 ore ago