Categories: Spettacoli e cultura

Dai murales di Lioni a Irpinia Paranoica, ironia scaccia coronavirus

Non c’è solo lapsicosi da coronavirus. All’emergenza influenzale di queste ore da Nord a Sud si reagisce anche con l’ironia. E accade pure in Alta Irpinia. Così se la satira diIrpinia Paranoicamodifica il decalogo del ministero per la Salute inserendo al numero 10 la regola“Squaglia caciocavallo e bevi Peroni. Se necessario recati a Piazza Macello per la quarantena”, in ossequio ai dettami dei fondatori per la quotidiana sopravvivenza da queste parti, la neonata pagina83zero47pubblica un attacco di arte con protagonisti imurales della manifestazione Bag Out – Biennale Angelo Garofalo. Modificate graficamente (nella realtà conservano intatta la loro bellezza), le opere di artisti internazionali come Millo, Dale Grimshaw, Hyuro e Case Maclaim ci ricordano, giocando con le immagini e strappando un sorriso, alcune regole fondamentali per evitare il diffondersi del contagio. Come “Contatta il numero 112 se hai febbre o tosse e pensi di poter essere stato contagiato” e “Lavati spesso le mani. Pulisci le superfici con disinfettanti a base di cloro e alcol”. clicca qui per vederle ingrandite IL DECALOGOUFFICIALE– 1. Lavarsi spesso le mani con acqua e sapone per almeno 20 secondi oppure utilizzare un gel a base di alcool o candeggina 2. Mantenere almeno un metro di distanza con persone che soffrono di infezioni respiratorie acute o febbre 3. Non toccare gli occhi, il naso e la bocca con le mani Le mani possono entrare in contatto con superfici contaminate 4. Tossire o starnutire nell’incavo del gomito non usare le mani per evitare la contaminazione 5. Non prendere farmaci antivirali né antibiotici, a meno che siano prescritti dal medico. Al momento non esiste una terapia consigliata 6. Disinfettare le superfici con disinfettanti a base di cloro o alcool, che uccidono il virus 7. Usare la mascherina solo se si sospetta di essere malato o si assistono persone malate 8. I prodotti Made in China e i pacchi ricevuti dalla Cina non sono pericolosi. Il virus non sopravvive a lungo sulle superfici 9. In caso di sintomi come febbre e tosse e se si è stati in zone contagiate dal Coronavirus, chiamare il numero 1500 messo a disposizione dal ministero della Salute 10. Gli animali da compagnia non possono essere infettati dal Coronavirus. È sempre indicato lavarsi le mani dopo averli accarezzati. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago