Categories: Spettacoli e cultura

Dal ricordo alla speranza, il Rotary Hirpinia-Goleto riflette sul sisma

Domani a partire dalle ore 10,00 per il quarantennale del sisma del 23.11.1980, in collaborazione  con gli altri club irpini di Avellino Centenario ed Avellino, ma soprattutto con la comunità scolastica dell’IISS F. De Sanctis di Sant’Angelo dei L.di, diretto da Gerardo Cipriano, si terrà l’evento del Rotary club Hirpinia – Goleto dal titolo “Dal ricordo alla speranza”. Tante le testimonianze e i contributi di ricordi, esperienze ed idee, tra cui quelle dalle socie Rosanna Repole e Rosetta D’Amelio, impegnate, come sindaci,  in varie fasi nella ricostruzione di Sant’Angelo e Lioni e del socio Amado Delli Gatti, sindaco odierno di Torella dei Lombardi, oltre ai primi cittadini di oggi di alcuni comuni del cratere, anche per un messaggio di speranza sulla nuova emergenza. Hanno aderito all’invito del presidente Raffaele Capasso e daranno il loro contributo:ERNESTO AGHINA, già Pretore di Sant’Angelo dei Lombardi (asnni 1979/1989), oggi Presidente del Tribunale di Torre Annunziata, dopo aver ricoperto importanti ruoli al C.S.M. ed in altri organi giudiziari;FRANCO ROBERTI, già Magistrato presso il Tribunale di Sant’Angelo dei L.di (anni 1979-1982), oggi Parlamentare Europeo, dopo essere stato da ultimo Procuratore Nazionale Antimafia;ANGELO BORRELLI,Capo Dipartimento della Protezione Civile Nazionale;GIOVANNI VITALONI, ammiraglio di Squadra e referente nazionale di protezione Civile per i Club Rotary d’Italia;LUIGI FIORENTINO, Capo di Gabinetto del Ministero dell’Istruzione;GERARDO CAPOZZA,Consigliere del Presidente Conte per il Sud Italia; le conclusioni, affidate all’onorevoleORTENSIO ZECCHINO,una delle più autorevoli espressioni della Politica e della Scienza Italiana, fondatore e Presidente di Biogem. L’incontro sarà arricchito da un video con immagini inedite di Antonio Di Martino, video amatore già degli anni 70; vincitore delle prime edizioni del Gran Golfo di Salerno (prodomo del Giffoni Film Festival); e da un video clip realizzato per l’occasione e donato al nostro Club Rotary da Emanuela Sica, in collaborazione con Antonio e Stefano Bergamino. Inoltre, gli studenti del De Sanctis proporrano la loro lettura del terremoto. Diretta dalle ore 10,00 sulle pagine Facebook del IISS De Sanctis  e  D2100TV, la TV del distretto 2100 a questo link: D2100TV – La TV del DISTRETTO 2100 comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

6 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

9 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

12 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

14 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

18 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago