Linea Verde torna in Irpinia. Dopo le tappe degli anni scorsi, quella tra gli allevatori che partì dalla parte orientale della provincia, domenica sarà la volta di altri luoghi e altri volti.Ci saranno i colori dell’autunno in primo piano. Ma anche musica e cultura. “La festa della vendemmia tardiva del Fiano, la raccolta delle castagne di Montella, l’incanto dei Monti Picentini con l’ultimo pascolo delle podoliche prima dell’inverno, la tradizione dei grani antichi, le leggende di Mefite e della Cupa, la geniale impresa dell’acquedotto pugliese che si origina proprio in Irpinia, a Caposele… ed una serenata d’amore con la Banda della Posta di Calitri“. Un viaggio nel cuore della Campania. E la pagina Fb della trasmissione scrive: “Una vasta area ricca di risorse naturali, d’acqua, di boschi, di frutti della terra. Siamo inIrpinia, una magnifica e sconfinata terrazza fra i mari Adriatico e Tirreno. Un popolo in bilico fra storia e leggenda, legato indissolubilmente alle proprie tradizioni. Un percorso da vivere con @Daniela Ferolla OfficialFederico QuarantaePeppone Calabresenella magia dell’autunno e deisuoi inconfondibili colori”.Appuntamento a Domenica 28 Ottobre, ore 12.20, su Raiuno. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…