Categories: Spettacoli e cultura

Dalla Classica al Jazz, l’estate di borghi e castelli

Una manifestazione di musica e di cultura, “Irpinia Musica e Castelli”. E di storia, per un tentativo di far conoscere e far rivivere borghi e castelli. All’interno o davanti ai beni architettonici più belli della provincia i concerti, dalla classica al jazz. L’iniziativa è stata presentata lunedì mattina al Circolo della Stampa e ha visto il presidente della Provincia,Domenico Gambacorta, insieme al direttore artistico Marco Schiavo e a vari sindaci. “Con Irpinia Musica e Castelli abbiamo voluto dare un contributo importante per la valorizzazione del patrimonio storico ed archeologico dell’Irpinia distribuendo gli eventi musicali in tutta la Provincia. Ringraziamo la Regione Campania e il governatore De Luca, che ha individuato l’Amministrazione Provinciale come suo principale interlocutore per la concretizzazione dell’evento, oltre ad averlo finanziato interamente. Da agosto fino a dicembre, ci saranno concerti. E ancora, una mostra e la pubblicazione di un libro”, ha detto Gambacorta. Si riparte il 7 agosto dal castello di Gesualdo, si attraverserà il Goleto e il castello Biondi di Morra De Sanctis. E ancora a Rocca San Felice. La fase agostana termina il 27 a Bisaccia con Michele Placido che leggerà Garcia Lorca e Neruda.(leggi il programma) Direttore artistico èMarco Schiavo, che ha parlato del cartellone. In particolare l’Abbazia del Goleto di Sant’Angelo dei Lombardiospiterà l’Orchestra di Kharkov.  Soddisfatti del progetto gli amministratori, dal sindaco Pietro Mariani di Morra De Sanctis a Domenico Forgione per Gesualdo. Fino al delegato per la Cultura della Provincia, Luigi Tuccia. “Nella manifestazione c’è tutto ciò che è cultura e storia. Fare rete con cultura e turismo si può, ci sono musicisti di livello, i castelli e i borghi possono essere volano per i territori”. Per i sindaci attraverso questo ciclo di eventi si potrà dare visibilità alle meraviglie storico-architettoniche della provincia.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago