Categories: Spettacoli e cultura

Dalla Norvegia a Napoli, un secolo di folclore europeo nel concerto al Cimarosa

Un concerto che abbracciapiù di un secolo di musicae poneal centro il folclore del vecchio continente. DallaNorvegiaallaFrancia, dallaSan Pietroburgodegli Zar allaNapolidella tradizione popolare meticcia, facendo tappa anche oltreoceano negliStati uniti d’Americadel secondo dopoguerra, in unviaggio in giro per il mondosulle note diGrieg, Bonis, Borodin, Cornick, Fiscella e Sanduzzi. Martedì 7 novembre alle ore 21, nella splendida location dell’Auditorium di piazza Castello, capace di ospitare fino a400 spettatori, andrà in scena«Folclore in musica», concerto per pianoforte incentrato sulle musiche diEdvard Hagerup Grieg, Melanie Bonis, Alexandr Porfir’ evic Borodin, Mike Cornick, Lorenzo Fiscella e Giancarlo Sanduzzi,portate in pedana dai maestriLorenzo Fiscella e Cristina Iulianoal pianoforte. «Folclore in musica»è ilnono appuntamentodella nuova rassegna concertistica«D’Autunno – Concerti d’autore al Cimarosa», organizzata dal Conservatorio di Avellino, presieduto daLuca Ciprianoe diretto daCarmelo Columbro, per omaggiare la grande musica classica in tutte le sue declinazione, in un viaggio lungo tre secoli che vedrà come protagonisti i docenti e gli allievi dell’Istituto di Alta formazione musicale esibirsi sul palcoscenico dell’Auditorium «Vitale». Dalle“Danze Norvegesi” di Grieg, in cui convivono languido lirismo ed umorismo scandinavo finemente armonizzati,all’impressionismo di Bonis ed ai colori sfavillanti della «Tarantella» di Borodin. L’immediatezza della«Napolintango Suite» di Sanduzzi, mostrerà la duttilità della tipica melodia dellacanzone classica napoletanache verràcontaminatanella sua integrità, dalla presenza di frammenti musicali trattidalla produzione di Bach, Piazzolla e Bizet. Non mancherà ilfolclore del continente americano, espresso attraverso laspensieratezza della «Latin Suite» e dei «Piano Ragtime Duets» di Cornick. E per concludere spazio ad unafantasiascritta daFiscellasul tema della celeberrima canzone «O Sole Mio». Nel dettaglio, il programma della serata si declineràattraverso le«Quattro danze norvegesi op. 35»di Edvard Hagerup Grieg, le«Pieces à mains»di Melanie Bonis(«Caravane», «Andante religioso», «Carillon de fete», «A matines», «Habanera» e «Minuit sonne à la grosse horloge»), la«Latin suite for piano duet n.1»di Mike Cornick(«Beguine», «Slow Tango» e «Conga»), la suite su canzoni della tradizione classica napoletana, elaborata appositamente per duo pianistico a quattro mani dal titolo«Napolintango»di Giancarlo Sanduzzi(«Canzone appassionata», «Passione» e «O’ sole mio»). Passando per la«polka in re minore»e la«Tarantella in re maggiore»dell’«Hélèn»di Alexandr Porfir’ evic Borodin, il«Piano Ragtime Duet»di Mike Cornick,(«The one-minute Rag», «Modulating Rag», «Dissonance Rag», «Intermezzo», «Classic Syncopations» e «Old fashioned Rag»), fino alla naturale conclusione con ilpersonale «Omaggio a Napoli»del maestro Fiscella. Il concerto di martedì 7 novembre, alle 21, è ad ingresso gratuito fino ad esaurimento posti Per maggiori informazioni telefonare al numero 0825.30622

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago