Categories: Entroterre

Dalla Puglia a Montella, la transumanza diventa itinerario

Se la transumanza dell’Alta Irpinia è diventataPatrimonio Unesco, molti allevatori colgono l’occasione per mostrare la tradizionale pratica pastorale di migrazione stagionale del bestiame lungo i tratturi, verso condizioni climatiche migliori. E’ il caso diGiuseppe Capone, allevatore di Montella e cultore della podolica. Un vero itinerario che parte lunedì sera dalla Puglia per arrivare a Montella. “In 3 giorni e tre soste percorreremo più di 130 km tra Puglia e Campania con una mandria di circa 250 vacche podoliche. Il passaggio per Montella è previsto mercoledì 10 giugno tra le ore 19 e le ore 21. Per me vivere queste esperienze e come vivere una fiaba senza tempo”, scrive. Una tradizione che affonda le sue radici sin dalla preistoria nel tessuto sociale ed economico di tanti popoli.“Quest’anno– aggiunge Capone –avevo intenzione per primavera di organizzare un evento che potesse dare il giusto valore a questo tipo di pratica, ormai quasi del tutto scomparsa a Montella coinvolgendo tutti gli allevatori di podoliche che ancora praticano la transumanza. Per cause di forza maggiore non si è potuto organizzare ed è tutto rimandato all all’anno prossimo. Ma non si rimanda l’attraversamento di Montella della bellissima mandria di podoliche di Felice e Massimo Moscariello che con tenacia, esperienza, caparbietà tra mille problematiche, portano avanti una tradizione millenaria”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago