Stop al parco eolico di Conza della Campania, arrivato direttamente dalla Giunta regionale. “Alcuni giorni fa, insieme al Sindaco di Sant’Andrea di Conza e di Conza della Campania, incontrai il Presidente Della Regione“, dice il sindaco di TeoraStefano Farina. “Eravamo animati dalla voglia di preservare i nostri paesi dall’invasione di parchi eolici, probabilmente la stessa che ci ha subito manifestato De Luca. Ritenevamo che ci potessero essere delle inadempienze procedurali, tutte da verificare. La Regione, dopo le prime verifiche, ha sospeso i lavori”. Si chiude per adesso una vicenda che ha tenuto banco in Alta Irpinia negli ultimi mesi. 20 giorni fa anche i Carabinieri avevano chiesto documentazione al Comune di Conza. Adesso la questione è stata affrontata direttamente dalla politica e dai tecnici. Nei documenti prodotti dall’assessorato alle Attività produttive della Regione Campania, di fatto, si chiede alla società di presentare nuovi documenti. C’è bisogno di rivedere il procedimento autorizzativo alle voci Valutazione di impatto ambientale e parere della Soprintendenza. “Quando la politica si muove e lo fa con criterio i risultati si ottengono. Parlo dei sindaci e della rappresentanza regionale. Ringrazio il governatore per l’attenzione alla problematica e chiediamo ora l’immediato stop ai lavori in assenza dei documenti necessari“, è il commento soddisfatto dei primi cittadini di Sant’Andrea e Conza,Pompeo D’Angola e Luigi Ciccone. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…