Categories: Politica

D’Amelio: ‘Resto nel Partito Democratico’

A poche ore dalla Direzione nazionale del Pd inizia a delinearsi la collocazione dei big irpini. Chi resta con Renzi? Chi va con Bersani e D’Alema in caso di scissione? Da pochi minuti la presidente del Consiglio regionale,Rosetta D’Amelio, ha sciolto il nodo.E il suo non è un post da poco visti contenuti. Nel Pd ci resta. Con sofferenza ma ci resta, nonostante venga dal mondo di D’Alema e Bersani.Questa la nota su Facebook. “Tra poche ore parteciperò a una decisiva Direzione nazionale delPartito Democratico. Ho riflettuto molto in questi giorni sul futuro del mio partito, quello che ho contribuito a far nascere e crescere. Ho preferito tacere, consapevole che noi democratici stiamo attraversando una fase delicata e che le nostre scelte si rifletteranno anche sul Paese. Non nascondo però che sto vivendo il prendere forma della scissione con grande travaglio interiore. Un tormento che solo chi crede nella politica e ha dedicato a essa tutta la vita può comprendere. Quando un rapporto si interrompe, si è sempre in due a sbagliare: ed è indubbio che errori siano stati commessi sia dalla minoranza che dal segretario in questi ultimi mesi. Ma il PD è la mia casa, è la nostra casa dove intendo restare. È un progetto figlio della nostra convinta adesione a un’idea nuova e moderna di partito che tiene insieme la cultura laica, di sinistra e quella cattolica.Non voglio rassegnarmi rispetto all’ipotesi di un PD privo di esperienze, sensibilità e visione di una parte della sua sinistra: sarebbe doloroso e rischierebbe di snaturare il progetto con il quale è nato. Lo sarebbe ancora di più perché resto convinta di quanto sostenevo negli anni ’70, giovane universitaria affascinata come molti dalla spinta rivoluzionaria dei movimenti studenteschi: che la sinistra aveva bisogno di farsi portatrice dei valori democratici e di uguaglianza sociale all’interno di un grande partito di massa, rifuggendo chiusure ed esperienze di sola testimonianza, spesso minoritarie. Resto convinta di ciò ancora oggi perché il Paese ha bisogno del Partito Democratico e il PD ha bisogno di restare unito per continuare a rappresentare la società nella sua complessità. Spero ci siano ancora i margini per ritrovare ragioni comuni nello stare insieme”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti

Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…

1 anno ago

IrpiniaPost si ferma qui, grazie per essere stati i nostri lettori

Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…

1 anno ago

D’Andrea: ‘Agenzia forestale dell’Alta Irpinia, la firma a Lioni’

Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…

1 anno ago

Covid, altri due decessi in Irpinia

History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…

1 anno ago

Bisaccia, Marcello Arminio vince ancora

Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…

1 anno ago

Cassano Irpino, per Vecchia il quarto mandato

Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…

1 anno ago