Categories: Politica

D’Amelio visita le detenute con figli di Lauro: ‘Carcere unico al Sud’

“Dedicare due ore qui, stare con voi e con i piccoli, vale di più che stare dieci ore a discutere nelle nostre riunioni”. Si rivolge così alle detenute la Presidente del Consiglio regionale,Rosetta D’Amelio, al termine della visita all’Istituto di custodia attenuata per le mamme con i bambini di Lauro. Le risponde a nome di tutte Marcella, 36 anni, detenuta di Casalnuovo, 3 figli, di cui una, la più piccola di 4 anni, a Lauro con lei. “La ringrazio a nome di tutte, perché per un giorno, non ci ha fatto sentire detenute”. L’Icam di Lauro è l’unica struttura del Mezzogiornoche può accogliere sino a 35 donne detenute con i loro figli. Attualmente ci sono 7 donne e 9 bambini da 1 a 4 anni. Stamattina il Garante dei detenuti,Samuele Ciambriello, insieme alla Presidente del Consiglio, Rosetta D’Amelio, ha visitato per la seconda volta la struttura da poco ristrutturata. Ad accoglierli Paolo Pastena, Direttore del Carcere di Avellino e dell’Icam di Lauro, le volontarie della cooperativa il Quadrifoglio insieme alla responsabile Lidia Ronghi, e la funzionaria della Polizia Penitenziaria. Una visita che è iniziata con il cappellano Padre Carlo De Angelis che ha celebrato la Santa Messa. Poi l’incontro affettuoso con le detenute e i loro figli nel quale la presidente D’Amelio ha voluto sottolineare “la premura di valorizzare l’esperienza di una struttura accogliente soprattutto per i minori”. D’Amelio ha donato ai piccoli i giocattoli, mentre Ciambriello i vestiti. Infine il pranzo, conviviale, festoso, come si fa in tutte le case in questi giorni natalizi. “Ero stata qui molti anni fa –  ricorda D’Amelio – e non avevo trovato una situazione piacevole. Oggi, con i lavori che sono stati fatti, ho trovato una condizione a dimensione umana, con la quale è possibile lavorare affinché queste ragazze non tornino più qui, una volta scontata la loro pena. E’ una struttura che può essere d’esempio anche per altre regioni, solo a Milano c’è un’altra simile, al Sud siamo gli unici e dobbiamo esserne fieri. Come Regione stiamo lavorando per essere ancora più vicine alle detenute e sostenerle nel loro compito di madri, anche con l’aiuto di educatrici e volontarie”. “Quella di Lauro è un’esperienza molto significativa. Faccio un appello – ha affermato Ciambriello –.Nelle cinque case circondariali femminili, o nei reparti femminili delle carceri della Campania e della Puglia, si possono verificare le condizioni per trasferire qui donne detenute che hanno figli fino a sei anni. E’ un’azione importante per migliorare le condizioni di vita in carcere. Come Garante sto lavorando su questo aspetto e, come ha detto la presidente D’Amelio, per incentivare la presenza di educatrici e operatori nel carcere. Proprio pochi giorni fa – ha continuato Ciambriello – abbiamo presentato e fatto approvare all’Ufficio di Presidenza un progetto che partirà a fine gennaio che prevede l’attivazione di forme di babysitteraggio per le detenute che hanno anche bisogno di tempo da dedicare a se stesse”. “Torneremo – hanno promesso D’Amelio e Ciambriello – per aiutarvi e per far sì che i vostri bambini si sentano accolti e seguiti”.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

8 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

11 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

14 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

16 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

20 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago