Categories: Ultime notizie

Daniel e gli altri rifugiati: ‘In Irpinia trovata pace e speranza’

“Io sono Daniel e vengo dall’Etiopia. Ho attraversato prima il deserto, poi sono arrivato in Italia con un barcone di 370 persone. Avevo una famiglia, ma forse tra un mese potrò rivederla nel vostro Paese con il ricongiungimento. In un anno ho studiato informatica, italiano, ho preso il diploma di terza media”. “Io invece vengo dalla Costa d’Avorio, sono passato per il Mali e ho visto morire troppe persone. Qua ho trovato pace e speranza”.“Io vivevo in Pakistan, avevo un negozio di abbigliamento. Sono fuggito anni fa perseguitato dai Talebani. Adesso qui sto bene” Con la testimonianza di tre rifugiati si chiude il primo anno di attività del progetto Sprar a Sant’Angelo dei Lombardi. Nell’assemblea pubblica c’erano il parroco, il sindaco, gli operatori. E’ stato un momento per fare chiarezza dopo alcuni focolai di protesta nel paese (sui social network e con manifesti). I primi, legati al timore che possano arrivare altri ospiti. E dopo i timori per la presenza dei quaranta ragazzi, una presenza ritenuta da molti troppo assidua. “A un anno dall’avvio del progetto il bilancio è positivo – commenta il sindaco Rosanna Repole -. Sant’Angelo dei Lombardi continua a essere un esempio di buona integrazione, noi lavoreremo perché gli ospiti stranieri siano inseriti nel migliore dei modi”. “Come Chiesa accogliamo e cerchiamo di dare il nostro aiuto a tutti, indipendentemente dalla provenienza – ha ricordato Don Piero Fulchini -. Ci interessa soltanto l’essere umano”. “Il valore aggiunto di un progetto del genere è l’incontro di culture diverse, non si può che crescere”, dice Giancarlo Cetta di Irpinia 2000 Onlus. Per il momento polemiche superate.

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

2 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

4 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

8 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

20 ore ago

Irpinia, la terra trema, il terremoto torna a far paura: cresce l’urgenza di educare alla sicurezza sismica

Dopo la recente scossa in Irpinia, riemerge la necessità di educare cittadini e studenti alla…

22 ore ago

ADDIO ALLE VISITE FISCALI: in malattia nessuno verrà mai più a disturbarti | Puoi pure organizzare un torneo di briscola

Addio alle visite fiscali: scopri come funziona l’esonero INPS e come fare ad evitare il…

23 ore ago