Si è riunito il direttivo provinciale delMovimento Nazionale per la Sovranità,presieduto dal segretario provinciale, avv. Giovanni Candela, a San Michele di Serino. In primis, l’intera struttura provinciale del Mns intende salutare con vivo compiacimento l’ingresso nel Partito di Rocco Guerriero e di tutto il gruppo dirigente della Lista Civica “Noi per Avellino”, che da oggi entra pienamente e orgogliosamente a far parte della causa sovranista. Ancora, in via preliminare, il Mns si congratula con il proprio iscritto Francesco Di Prenda che, sempre da oggi, a seguito di una surroga, è diventato consigliere del Comune di Aquilonia. Di Prenda va ad ingrossare le fila degli amministratori sovranisti in Irpinia, e a breve -si anticipa- altri eletti daranno la loro adesione. Nel corso della riunione si è costituito anche un nucleo della organizzazione giovanile, Gioventù Identitaria, ad Ariano Irpino. La discussione, poi, ha riguardato il contributo sovranista alla Lista della Lega per le prossime elezioni provinciali. Con determinata partecipazione il Mns sosterrà la lista “PRIMA GLI IRPINI – idee, cuore coraggio”, attraverso proprie proposte di candidature e con la sottoscrizione di tutti i propri amministratori. “Siamo convinti assertori” dichiara il segretario regionale del Movimento Nazionale per la Sovranità, avv.Ettore de Conciliis“che attorno la figura di Matteo Salvini possa svilupparsi un grande Polo identitario e sovranista, che a partire dai territori rappresenti una risposta politica pertinente ed innovativa, capace di restituire un futuro di equità e benessere. Dentro questa realtà, ormai enormemente significativa in termini di consenso, siamo pronti a mettere il nostro impegno più appassionato ed il contributo della nostra sensibilità politica, culturale e valoriale.” La sintesi dei lavori, affidata aRaffaele Gregorio, colonna antica della Destra in Irpinia e al segretario provinciale Giovanni Candela, non lascia dubbi sul prossimo operato: attivismo e movimentismo per uscire dallo schema ormai desueto di un centrodestra moderato e di ispirazine PPE, al fine di costruire un impegno militante autenticamente d’avanguardia sociale e comunitaria. In conclusione il sen. Claudio Barbaro ha confermato, telefonicamente, la sua disponibilità per un incontro, venerdì 12 ottobre, con la classe dirigente irpina del Mns, i candidati alle provinciali e tutti gli amministratori. comments
Sì all’intitolazione dell’ospedale a Frieri, ma ora aprite i reparti È stata tanta e forte…
Da qualche tempo meditavamo sull’opportunità o meno di congedarci ufficialmente. Un po’ perché restii a…
Riceviamo e pubblichiamo la nota dell’assessore comunale di Lioni, delegato alla Montagna,Rocco D’Andrea: “Dopo diversi…
History is littered with hundreds of conflicts over the future of a community, group, location…
Marcello Arminio si conferma sindaco ancora una volta a Bisaccia. Staccata di un centinaio di…
Dopo il risultato per la Lega alle Europee, superiore al 50 per cento nel piccolo…