“Oggi ratifichiamo una grande svolta per i cittadini. Avevamo cominciato con la rete dell’infarto al miocardio, adesso con la rete oncologica. La pediatria oncologica dovrà essere un fiore all’occhiello. Abbiamo investito 150 milioni di euro per la ricerca oncologica. Potevamo fare altro, ma abbiamo scelto questo con un obiettivo: la scoperta di un vaccino contro il cancro“.Così il governatore della Campania, Vincenzo De Luca, inaugurando il centro oncologico all’ospedale Moscati di Avellino. Poi la nota politica sulle autonomie. “Salvini racconta stupidaggini, quando dice che non ci toglieranno un euro. Stanno prevedendo degli stanziamenti fissi per il Veneto. L’unità nazionale per noi è un valore non negoziabile. Abbiamo proposto al Governo un pre-accordo che è la negazione di quello delle Regioni del Nord. Io non difendo i caltroni e il pulcinellismo. In sanità 400 milioni di euro l’anno ci vengono negati. Stanno facendo la secessione nascondendola. Aspettiamo Salvini di nuovo a Napoli e spero per un confronto sull’autonomia differenziata. Nel 2009 avevamo 8 miliardi di debiti ed era evidente dovessimo essere commissariati. Oggi non c’è motivo per tenerci in commissariamento. Ma basterebbero due mesi a ritornare quello che eravamo. Dobbiamo consolidare il lavoro fatto, deve diventare prassi. A prescindere da De Luca“. Sul Moscati e la sanità in Campania.“Questo ospedale è un’eccellenza in Italia, non solo in Campania. Nella nostra regione abbiamo qualche residuo di camorrismo. In quell’ospedale di Napoli il parcheggio era gestito dalla camorra. C’era un ristorante aperto al pubblico e di notte facevano i summit i capi. Stiamo recuperando i ritardi strutturali. Abbiamo recuperato 60 punti della griglia Lea. La sanità si cambia col lavoro, non con i tweet. C’è differenza tra casta e competenti. Noi invece abbiamo un ministro dell’Interno che parla per tweet“. comments
La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…
La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…
Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…
Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…
L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…
Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…