Categories: Economia

De Luca: ‘La Campania ha bisogno di Acca Software’

Dalla futuristica sede diAcca Software a Bagnoli Irpino Vincenzo De Luca lancia una proposta ai fratelli Guido e Antonio Cianciulli.“Troviamo la via amministrativa per entrare in contatto e mettiamoci al lavoro. Dedicatevi alla Campania, pressateci, fateci sentire la vostra voce. Ci sono tanti dossier sui quali stiamo lavorando, e vi assicuro che la nostra regione è la “Bocconi” della burocrazia– dice il governatore ironizzando -.Ragioniamo su un pacchetto di progetti esecutivi, innoviamo e informatizziamo. Abbiamo bisogno di Acca”. La mano tesa e la richiesta di soccorso ai proprietari dell’azienda leader del software per l’edilizia arriva nel corso di unconvegno sul BIM (Building Information Modeling) e l’obbligatorietà della sua applicazione per tutti gli appalti a partire dal 2025.Ma intanto Acca già sperimenta, ad esempio nella progettazione di una scuola a Montemarano. E nel frattempo la Campania è già la regione d’Italia nella quale si è maggiormente fatto ricorso al BIM.“Non è un caso– aggiunge De Luca -.Siamo impegnati ormai da anni sul fronte della digitalizzazione, in modo particolare per quanto riguarda le grandi infrastrutture. Stiamo portando la banda larga un po’ in tutto il territorio regionale e contiamo di completare questo intervento, decisivo per rendere competitive anche le aree interne e meno urbanizzate. Siamo molto convinti della necessità di modernizzare anche le progettazioni, abbiamo la fortuna di avere Acca in Irpinia e questa è una carta in più da spendere”. Il numero uno della Giunta parla a termine di una mattina intensa di lavori.Il suo è un discorso dal taglio politicoe, quindi, non manca di sottolineare che“il BIM è una bella realtà, ma per esprimersi in tutta la sua potenzialità avrebbe bisogno di un governo nel quale si sa di cosa si parla”. Non è l’unico attacco all’esecutivo gialloverde, ma il governatore sottolinea pure le sue perplessità sul codice degli appalti e le normative antimafia.“Siamo il Paese nel quale ogni opera viene bloccata dai ricorsi”, aggiunge. Sul finale infine avverte:“Il settore pubblico è vecchio e non riesce a stare al passo. E loro cosa fanno? Creano quota 100, mandano la gente in pensione, ma senza preoccuparsi di come rimpiazzarla”. A margine,a proposito del Concorsone e del ricorsogià presentato da parte di alcuni ex lavoratori del Consorzio agrario interprovinciale di Salerno-Napoli-Avellino e del Consorzio Agrario di Caserta e di Benevento, dice:“Noi andiamo avanti”. comments

Redazione IrpiniaPost

Share
Published by
Redazione IrpiniaPost

Recent Posts

Ultim’ora: addio alla raccolta del vetro | Da oggi non passano più a prenderlo: devi smaltirlo per fatti tuoi

La raccolta del vetro diventa un lontano ricordo: da oggi devi occupartene personalmente. Ecco cos'è…

3 ore ago

“A novembre e dicembre non si pagano le tasse” | Ufficiale dalla Manovra 2025: tutti gli italiani graziati

La Manovra 2025 lo conferma: nei mesi di novembre e dicembre le tasse saranno solo…

6 ore ago

“Lo mangiano solo gli autolesionisti” | Ministero della Salute preoccupatissimo: non consumatelo per nessun motivo

Il Ministero della Salute lancia un nuovo allarme alimentare urgente: un prodotto molto amato dagli…

9 ore ago

Masterchef in lacrime: “tentato omicidio” del giudice più amato del programma | Tragedia proprio nel suo ristorante

Una notizia che ha lasciato tutti senza parole: il volto più amato di MasterChef sarebbe…

11 ore ago

Ex bambini del 1970 in lacrime: è MORTA l’azienda più iconica della nostra infanzia | Tutti l’abbiamo amata alla follia

L’azienda simbolo delle merende degli anni ’70 e ’80 è in crisi profonda. Operai a…

15 ore ago

ADDIO TINTEGGIATURA: l’Italia ha deciso di abolire totalmente la pratica | Te la tieni finché non cambi casa

Cambia il modo di vivere la casa: la tinteggiatura scompare, sostituita da una soluzione che…

1 giorno ago